Le iniziative

25 novembre: il lavoro delle Pari Opportunità della Provincia contro la violenza sulle donne

Come ogni anno sulla facciata di palazzo Natta sarà affisso uno striscione con il quale si ricorderà la ricorrenza.

25 novembre: il lavoro delle Pari Opportunità della Provincia contro la violenza sulle donne
Pubblicato:

La Provincia di Novara si prepara a celebrare il 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, con una serie di iniziative organizzate e coordinate dal Servizio Pari opportunità.

I dettagli

"Insieme con la Commissione per le Pari opportunità della Provincia di Novara – ricorda il consigliere delegato Annaclara Iodice – abbiamo concluso proprio negli scorsi giorni la rassegna culturale “Venerdì donna”, iniziativa che in tre serate ha avuto lo scopo di raccontare e fornire spunti di riflessione rispetto alle problematiche dell’universo femminile: è proprio attraverso la comprensione del periodo e del mondo nei quali viviamo e attraverso il progresso culturale del quale si deve essere protagonisti che è possibile determinare un cambio di passo e di mentalità per affrontare in maniera consapevole e risolutiva le problematiche femminili, sia quelle legate alla violenza di genere, sia anche quelle legate ad altri aspetti nei quali vanno tutelate e garantite le pari opportunità.

L’esperienza di “Venerdì donna”, che aveva preso il via il 4 novembre, è stata particolarmente positiva sia per il riscontro tra il pubblico, sia anche per il lavoro svolto grazie alla collaborazione con alcune realtà del territorio, particolarmente propositive e che vogliamo ringraziare per avere condiviso i comuni obiettivi con tanta passione: il teatro “Mp” di viale Giulio Cesare a Novara, dove appunto il 4 novembre, è andato in scena lo spettacolo “Lisistrata – Colei che scioglie gli eserciti”, quindi il Circolo dei Lettori e gli studenti del Liceo classico-linguistico “Carlo Alberto” di Novara, che l’11 novembre, nella sede del Circolo al castello visconteo- sforzesco di Novara, hanno proposto la serata “Parole ; Musica” e, infine, il “Teatro del cuscino” di Novara, che, nella serata del 18 novembre, ha ospitato l’ultimo appuntamento con la proiezione della pellicola “Il corpo della sposa – Flesh out”. Un ringraziamento particolare – aggiunge il consigliere – anche alla presidente della Commissione per le Pari opportunità della Provincia di Novara Anna Rita Pedroni, che ha personalmente seguito e introdotto tutti gli appuntamenti".

Il Settore Pari opportunità ha inoltre avviato altre iniziative "per sensibilizzare l’opinione pubblica rispetto al 25 novembre: come ogni anno sulla facciata di palazzo Natta, sede della Provincia di Novara, sarà affisso uno striscione con il quale si ricorderà la ricorrenza. A questo segno dell’impegno della nostra istituzione si aggiungerà, per il 24 novembre, la convocazione, in modalità online, dei componenti del Protocollo d’intesa per la prevenzione delle violenze, con i quali ci confronteremo e faremo il punto della situazione rispetto ai dati disponibili rispetto alla violenza di genere nel nostro territorio. Infine come ogni anno la Provincia raccoglie in un unico e organico calendario e patrocina tutti gli eventi organizzati dai Comuni, dalle Istituzioni, dagli Enti e dalle realtà associative del nostro territorio in occasione del 25 novembre, provvedendo alla loro massima pubblicizzazione: siamo particolarmente colpiti – conclude il consigliere – rispetto al dinamismo e al numero di iniziative che si terranno nei prossimi giorni, segno che il Novarese è davvero impegnato su più fronti a fare cultura di parità e, soprattutto, a opporsi alla violenza di genere, in tutte le sue forme".

Seguici sui nostri canali