Violenza sulle donne nel novarese: 142 casi in un anno
17 le richieste di aiuto in poco più di un mese.

Solo dall’11 ottobre al 15 novembre al centro capofila di Novara, 17 le richieste di aiuto: «Spesso sono italiane benestanti; il fenomeno è trasversale».
Violenza sulle donne
In un anno i dati relativi al Centro antiviolenza Spazio donna in via della Riotta a Novara parlano chiaro: il servizio funziona e le richieste di aiuto sono aumentate, segno che parte del sommerso sta emergendo.
Le accoglienze in struttura protetta sono state 16, 2 quelle temporanee in struttura alberghiera; 142 gli accessi allo sportello e 26 gli interventi in emergenza. Solo dall’11 ottobre al 15 novembre sono stati segnalati 17 casi di violenza.
«Il servizio è attivo 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 ed è possibile telefonare al 348 2695812 - spiega Elia Impaloni - La reperibilità sempre attiva permette grande sinergia di interventi con le forze dell’ordine, la polizia municipale, le strutture ospedaliere e quelle di accoglienza protetta. Le maggiori richieste di aiuto arrivano nei fine settimana, quando i mariti o i compagni sono più presenti a casa. Il fatto che ci siano più punti di riferimento nella provincia, aiuta davvero le donne».
Il servizio completo su Novara Oggi e Giornale di Arona in edicola.