- Registrazione tribunale 778 del 24/04/2025 Tribunale di Novara
- ROC 6396
- Direttore responsabile Pier Sandro Devecchi
- Gestione editoriale S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Contatti
- Email segreteria@corrieredinovara.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Netweek ADV s.r.l.
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
I fatti avvenuti in queste ultime settimane, e mesi in quel del Pronto Soccorso di Novara , non hanno portato alcun esempio a prevenire simil fatti. Certi individui non vanno lasciati soli nel triage. Questi siano sempre accostati a chiusa sorveglianza da uno, o due addetti alla sicurezza o dagli stessi uomini delle stesse Forze dell'Ordine. Individui che, arrivano già alterati da alcool, sostanza stupefacenti, motivi religiosi razziali, e quanto altro è balenante nelle loro menti. Tutti questi, hanno un unica caratteristica che gli contraddistingue già da subito al loro arrivo: la loro imprevidibilità !!!. Scattano all'improvviso, basta un no niente, aggredendo chiunque gli sta intorno, non meno sfasciando le sofisticate apparechiatture mediche. L'ideale, è: che questi individui gli venga fatto il triage in una saletta a essi dedicata e rafforzata con il personale addetto alla sicurezza. Stanzetta rigorosamente scarna di apparecchiatture. Ottima opzione preventiva, tale che, se vogliono "cozzare" con qualcosa nel loro improvviso e dirompente sfogo, hanno le solo pareti e gli ottimi pilastri in cemento armato della struttura, cui sono un po duri da scalfire anche a testate .