Università Novara, la prima School of Excellence a luglio
Il bando scade il 5 aprile.

Università Novara, la prima School of Excellence a luglio. Potranno partecipare 20 tra i migliori studenti di qualsiasi corso di laurea magistrale. Il bando scade il 5 aprile.
Università Novara, la prima School of Excellence a luglio
Si terrà a fine luglio a Novara la prima School of Excellence dell'Università del Piemonte orientale. Grazie a un contributo della Compagnia di San Paolo, l’ateneo offre a 20 dei suoi migliori studenti una settimana di approfondimento di eccellenza dal 23 al 27 luglio 2018. Gli studenti devono essere iscritti al penultimo anno di ciascun corso di laurea magistrale, anche a ciclo unico. Devono essere dotati di attitudine alla ricerca, curiosità e una buona conoscenza della lingua inglese.
Ricerca multidisciplinare
La School of Excellence “Sciences and Societies: Perspectives and contaminations” è alla sua prima edizione. Avrà carattere residenziale e si terrà presso il Campus Universitario “Perrone” a Novara. Attraverso l’interazione con quattro docenti di rilievo attivi nella ricerca all'estero sarà possibile condurre una ricerca multidisciplinare sul tema dell’uguaglianza e delle disuguaglianze. Ciascun professore presenterà il tema dalla propria prospettiva disciplinare e professionale in una lezione e un seminario seguiti da una discussione guidata di approfondimento critico.
I docenti della prima edizione
Quattro i docenti che hanno accettato di arricchire questa prima edizione della School of Excellence. Sono Geraldine Healy (Queen Mary University London), Conchita D’Ambrosio (University of Luxemburg), Saher Ahmed (Wellcome Trust Sanger Institute), e Nicola Magrini (World Health Organisation).
Una modalità innovativa di apprendimento e rielaborazione
L’obiettivo della School of Excellence è mettere a contatto studenti altamente motivati con una modalità innovativa di apprendimento e rielaborazione delle conoscenze ad ampio spettro. Le lezioni, i seminari e la discussione in classe si svolgeranno in inglese. Gli studenti che concluderanno positivamente la School of Excellence, superando la prova finale prevista, potranno beneficiare di agevolazioni relative alla contribuzione studentesca per l’anno accademico 2018/2019. Avranno inoltre riconosciuti 4 crediti formativi.
«Prospettiva fortemente transdisciplinare»
«La School of Excellence — spiega il professor Edoardo Tortarolo, direttore della Scuola — è un’esperienza unica nel suo genere e tratterà il tema “uguaglianza e disuguaglianze” con una prospettiva fortemente transdisciplinare. Le prime candidature che abbiamo ricevuto provengono, infatti, dalle aree più diverse, dagli studi informatici alla filosofia, dalla farmacologia all’infermieristica fino agli studi storici, in una contaminazione tematica che sarà certamente un valore aggiunto di questa prima edizione».
Come fare domanda
La domanda di ammissione alla selezione deve essere presentata attraverso un form online a cui si dovrà accedere utilizzando l’account di posta istituzionale. Il bando scade giovedì 5 aprile alle ore 12. Dopo aver inviato il modulo lo studente è tenuto a darne notifica all’indirizzo soe@uniupo.it. Per accedere al forme e a tutte le informazioni sulla School of Excellence si può cliccare su questo link.
v.s.