Un nuovo viaggio umanitario per i volontari di Borgomanero
Sono migliaia i migranti che vengono bloccati dalla polizia croata al confine.

Nuovo viaggio umanitario per i volontari di Borgomanero: torneranno in Bosnia Erzegovina per aiutare i migranti.
Nuovo viaggio umanitario per i volontari agognini
Sono pronti a tornare in Bosnia-Erzegovina, a Velika Kladusa e a Bihac, dove sono accolti migliaia di migranti provenienti da Siria, Pakistan, Afghanistan e Iraq che vorrebbero raggiungere il Nord Europa. A Mario Metti, presidente di Mamre onlus, a Sergio Vercelli, referente dell'associazione “Il giardino delle rose blu”, all'imprenditore Piergiorgio Fornara e a Mauro Clerici, volontario della casa per uomini senza dimora “Don Primo Mazzolari” di Briga, si è unita la Croce Rossa Italiana - Comitato di Arona che ha messo a disposizione un furgone e un autista. La partenza è prevista venerdì 12 ottobre, il rientro domenica 14. Intanto a casa “Piccolo Bartolomeo” di Borgomanero sino a mercoledì mattina proseguirà la raccolta di contributi in denaro, maglieria intima, zaini, coperte, sacchi a pelo e scarpe invernali. Tutto quanto serve per fronteggiare la gravissima crisi umanitaria che si sta per vivere in queste località dove due metri di neve e temperature di meno venti gradi sono la normalità. E il 3 ottobre, alle operazioni di inscatolamento del materiale già donato hanno collaborato, oltre alle volontarie di Mamre, anche le ragazze migranti ospiti di casa “Piccolo Bartolomeo”.
Come aiutare la casa di accoglienza "Piccolo Bartolomeo"
"La casa di accoglienza per donne in difficoltà "Piccolo Bartolomeo" - informano i volontari - al momento ha bisogno di pappe, pastina per i bimbi, omogeneizzati, passata di pomodoro, farina, uova, tonno e olio. Chi ha la possibilità di donarli all'associazione Mamre, non deve far altro che portarli a casa "Piccolo Bartolomeo" in via Ignazio Fornara 35 in frazione Santo Stefano di Borgomanero".