La selezione

Ufficiale dei Carabinieri: un nuovo bando per l’Accademia

Riservato ai giovani dai 17 ai 22 anni.

Ufficiale dei Carabinieri: un nuovo bando per l’Accademia
Pubblicato:
Aggiornato:

Diventare Ufficiale dei Carabinieri vuol dire possedere grinta e qualità particolari tali da poter assumere un impegno nei confronti dei cittadini che sono il fine ultimo dell’Arma.

Lo riportano i colleghi di primavercelli.it

Ufficiale dei Carabinieri

La formazione militare equivale (secondo i diversi gradi) a quelle di direttivi e dirigenti dello Stato; ma essere ufficiale vuole dire prima di tutto essere un comandante di uomini, assumere responsabilità, gestire mezzi e risorse al meglio per assicurare il controllo del territorio ed il contrasto alle diverse forme di criminalità.

Percorso selettivo ma appagante

Un percorso certamente selettivo che tuttavia è estremamente appagante e ricco di soddisfazioni professionali e personali: consente di entrare in contatto con ambienti stimolanti, acquisire costantemente nuove conoscenze, confrontarsi quotidianamente con la realtà sociale.

Il cors0 quinquennale

Essere Ufficiale dei Carabinieri consente di operare in diversi contesti geografici, sia in Italia che all’estero, ove l’Arma è presente nelle diverse missioni di pace. Diventare Ufficiali dei Carabinieri prevede il superamento di una selezione, e la frequenza di un corso quinquennale, al termine del quale si consegue, oltre al grado, il diploma di laurea specialistica in materie giuridiche.

Per chiunque avesse in animo di mettersi in gioco è bene sapere che fino al 16 febbraio prossimo è aperto il bando per la selezione di 60 allievi del 203° Corso dell’Accademia Militare per Ufficiali dell’Arma dei Carabinieri.

Cercasi giovani tra 17 e 22 anni

Possono partecipare i giovani, di cittadinanza italiana che abbiano un’età compresa tra i 17 ed i 22 anni (salvo casistiche particolari da verificare sul bando) ed abbiano conseguito, ovvero siano in grado di conseguire prima della presentazione al corso, un diploma di scuola secondaria.

Seguici sui nostri canali