Tumore pancreas Arona accende una luce viola
Anche il Comune parteciperà illuminando di viola la Torre Mozza nel Parco della Rocca Borromea.

Tumore pancreas, il 16 novembre 2017 si celebrerà la Quarta giornata mondiale per la lotta a questo male
Tumore Pancreas, Arona fa sensibilizzazione
Anche il Comune di Arona parteciperà alla Campagna si sensibilizzazione illuminando di colore viola la Torre Mozza nel Parco della Rocca Borromea. Di tumore al pancreas, infatti, si parla poco e, nonostante l’alto tasso di mortalità (solo il 7-9% dei pazienti è ancora in vita dopo 5 anni dalla diagnosi), soltanto il 2% dei fondi europei destinati alla ricerca viene destinato a questa patologia.
Il killer silenzioso
Il tumore al pancreas, che in Italia colpisce ogni anno più di 12.000 persone, viene spesso definito come “killer silenzioso”. In quanto spesso la diagnosi avviene troppo tardi, in fase avanzata della malattia, che rimane per lungo tempo asintomatica. A causa del problema della diagnosi tardiva, la sopravvivenza media dei pazienti a cui viene diagnosticato un tumore al pancreas è di 4-6 mesi.
Nastro viola
In occasione della Giornata Mondiale contro il Tumore al Pancreas, l’Associazione senza fini di lucro “Nastro Viola” lancia, per il terzo anno consecutivo, la campagna di sensibilizzazione “Facciamo Luce sul Tumore al Pancreas”. L'associazione chiede di illuminare di viola – colore simbolo di questa patologia – luoghi pubblici e privati di particolare rilevanza.
