Truffa delle false Rc Auto a Novara: salgono a oltre 300 le denunce
Sempre più vittime scoprono di aver circolato senza assicurazione. Indagini in corso, intanto il sindacato Agenti di assicurazione offre assistenza gratuita

Sono ormai più di 300, e continuano ad aumentare, le persone che hanno denunciato di essere state truffate dal broker assicurativo con sede in via Cernaia 1 a Novara.
Truffa delle false Rc Auto a Novara: oltre 300 le denunce
La vicenda, già emersa nei giorni scorsi grazie ai controlli della Polizia Locale e della Procura, si sta rivelando una vera e propria bomba a orologeria, con ricadute legali ed economiche per centinaia di automobilisti.
Tutto è cominciato con un semplice controllo su strada e un incidente, durante i quali alcune persone coinvolte sono risultate senza copertura assicurativa, pur avendo regolarmente firmato una polizza. Da lì l’indagine, avviata il 17 maggio, che ha portato a scoprire numerose assicurazioni Rc Auto false emesse dalla società Gdel.
Nel frattempo, fioccano le testimonianze sui social. Un post ha raccolto oltre novanta commenti in poche ore, rivelando storie accomunate da rabbia e incredulità:
“Alla fine si può dire che ho buttato 1600 euro…”
“I Carabinieri ci han detto che converrebbe unirsi per dividere le spese degli avvocati.”
“Sono anni che facevo l’assicurazione lì. Ho pagato l’annualità il 31 marzo: risultano assicurati solo due mesi.”
“Ho scoperto che la polizza era intestata a un altro, con i miei recapiti. Assurdo.”
Secondo alcune segnalazioni, le polizze risultavano intestate a nominativi falsi oppure a nome dell’agenzia stessa. L’allarme è scattato anche in famiglie intere: “Mio padre e mio fratello si sono assicurati lì. Uno ha solo due mesi coperti, l’altro nulla.”
La sede dell’agenzia in via Cernaia è ora chiusa. I responsabili, secondo quanto trapela, avrebbero anche lasciato la città, rendendo più complesse le indagini.
L'intervento del Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione
Sulla vicenda è intervenuto anche Paolo Spaini, presidente provinciale del Sindacato Nazionale Agenti di Assicurazione (Sna):
«I nostri agenti professionisti sono disponibili a fornire assistenza gratuita agli assicurati Gdel. È importante verificare sempre che l’intermediario sia iscritto al RUI (Registro Unico degli Intermediari).»
La Polizia Locale di Novara invita chiunque abbia stipulato una Rc Auto con la Gdel a verificare la propria situazione sul Portale dell’automobilista, oppure contattando direttamente la compagnia assicurativa indicata. In caso di irregolarità, è necessario stipulare una nuova polizza e presentare denuncia presso il Comando della Polizia Locale (piazzale Fortina 3), in Questura o alla Stazione dei Carabinieri.
Le indagini proseguono, e l’elenco delle vittime sembra destinato ad allungarsi.
Però bisogna anche fare i nomi di quei responsabili che hanno lasciato la città. Perché andranno da un altra parte a fregare altra gente. Non si può sempre omettere il nome dei truffatori...