Incidente ferroviario

Treno dell'alta velocità Torino-Napoli deraglia in galleria: 220 passeggeri a bordo, circolazione bloccata

Per fortuna non si segnalano feriti. Sospesa temporaneamente la tratta.

Treno dell'alta velocità Torino-Napoli deraglia in galleria: 220 passeggeri a bordo, circolazione bloccata
Pubblicato:

Treno dell'alta velocità deraglia in galleria a Roma

L'incidente si è verificato nel primo pomeriggio di venerdì 3 giugno 2022. Il Frecciarossa 9311 partito da Torino alle 8.50 era ripartito dalla stazione Termini alle 13.59 e sarebbe dovuto arrivare a Napoli alle 15.03. E' rimasto però coinvolto in un incidente nella Galleria Serenissima nella Capitale. A bordo c'erano circa 220 passeggeri, che sono stati evacuati dai Vigili del Fuoco.

Le prime verifiche effettuate sul luogo del sinistro hanno confermato che a sviare dai binari è stata l'ultima carrozza, il locomotore di coda, che per fortuna non si è ribaltato.

Traffico bloccato

Arrivano fino a 90 minuti i ritardi sulla linea Alta Velocità tra Torino e Roma. Sono otto, al momento, i treni Alta Velocità instradati su linee alternative, come rende noto la stessa Trenitalia sul suo sito. Treni Alta Velocità instradati sul percorso alternativo via Cassino con un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti:

  • FR 9588 Reggio Calabria Centrale (10:11) - Torino Porta Nuova (21:00)
  • FR 9544 Salerno (12:50) - Milano Centrale (18:55)
  • FR 9642 Napoli Centrale (13:30) - Torino Porta Nuova (19:10)
  • FR 9320 Napoli Centrale (13:55) - Torino Porta Nuova (20:10)
  • FR 9426 Napoli Centrale (14:10) - Venezia Santa Lucia (19:34)
  • FA 8867 Roma Termini (14:05) - Reggio Calabria Centrale (19:28)

Treni Alta Velocità instradati sul percorso alternativo via Formia con un maggior tempo di percorrenza fino a 90 minuti:

  • FR 9623 Milano Centrale (10:58) - Mapoli Centrale (16:12)
  • FR 9428 Napoli Centrale (15:10) - Venezia Santa Lucia (20:34)

I treni Regionali possono subire cancellazioni e limitazioni di percorso.