Tragedia di Tenerife: cordoglio aronese

ARONA - La città del Sancarlone si stringe al dolore della “gemella” Arona di Tenerife. Il sindaco Alberto Gusmeroli esprime la sua vicinanza all’omonimo comune delle Canarie, nella parte meridionale dell’isola di Tenerife dove, venerdì 15 aprile, è crollato un edificio di cinque piani. A nome di tutta la comunità - entrambe accomunate da un patto di gemellaggio da quasi trent’anni- ha inviato l’altro giorno un telegramma non appena aver appreso la tragica notizia avvenuta in località Los Cristianos. «Ho espresso cordoglio e vicinanza al mio collega sindaco di Arona di Tenerife, città con cui siamo gemellati, per il grave lutto che li ha colpiti – ha detto il primo cittadino Alberto Gusmeroli – Siamo in pena per tutti i dispersi tra cui figurano due italiani» aggiungeva Gusmeroli subito dopo la disgrazia. Purtroppo però da ieri il bilancio si è aggravato, con la conferma della morte dei due italiani, entrambi dati dapprima solo come dispersi dopo il crollo. Arona e Arona di Tenerife sono gemellate dal 1987. Solo due anni fa, il 21 settembre del 2013, il Comune aronese sul lago Maggiore aveva ospitato, insieme al “Comitato Gemellaggi” (costituitosi nel 1997 per programmare e coordinare le iniziative e i rapporti con le città europee gemellate, in tutto tre) la delegazione di Arona de Tenerife (Spagna) rappresentata dalla consigliera per il turismo spagnola Evelin Santos . L’occasione era stato il festeggiamento del 50° anniversario di gemellaggio con Compiègne (Francia) con la partecipazione alla cerimonia di benvenuto e firma del rinnovo dei patti anche della delegazioni di Huy (Belgio).
m.n.b.
ARONA - La città del Sancarlone si stringe al dolore della “gemella” Arona di Tenerife. Il sindaco Alberto Gusmeroli esprime la sua vicinanza all’omonimo comune delle Canarie, nella parte meridionale dell’isola di Tenerife dove, venerdì 15 aprile, è crollato un edificio di cinque piani. A nome di tutta la comunità - entrambe accomunate da un patto di gemellaggio da quasi trent’anni- ha inviato l’altro giorno un telegramma non appena aver appreso la tragica notizia avvenuta in località Los Cristianos. «Ho espresso cordoglio e vicinanza al mio collega sindaco di Arona di Tenerife, città con cui siamo gemellati, per il grave lutto che li ha colpiti – ha detto il primo cittadino Alberto Gusmeroli – Siamo in pena per tutti i dispersi tra cui figurano due italiani» aggiungeva Gusmeroli subito dopo la disgrazia. Purtroppo però da ieri il bilancio si è aggravato, con la conferma della morte dei due italiani, entrambi dati dapprima solo come dispersi dopo il crollo. Arona e Arona di Tenerife sono gemellate dal 1987. Solo due anni fa, il 21 settembre del 2013, il Comune aronese sul lago Maggiore aveva ospitato, insieme al “Comitato Gemellaggi” (costituitosi nel 1997 per programmare e coordinare le iniziative e i rapporti con le città europee gemellate, in tutto tre) la delegazione di Arona de Tenerife (Spagna) rappresentata dalla consigliera per il turismo spagnola Evelin Santos . L’occasione era stato il festeggiamento del 50° anniversario di gemellaggio con Compiègne (Francia) con la partecipazione alla cerimonia di benvenuto e firma del rinnovo dei patti anche della delegazioni di Huy (Belgio).
m.n.b.