Tendenze food 2018, dal poké ai dessert salati

La cucina continua a rinnovarsi grazie alla presenza e alla fantasia di chef stellati e cuochi professionisti

Tendenze food 2018, dal poké ai dessert salati
Pubblicato:
Aggiornato:

Le tendenze food 2018 mettono in copertina il poké. Letteralmente significa “tagliato a cubetti” ed è un trend che arriva da lontano. Per la precisione dalle Hawaii, luogo in cui è nata questa insalata di pesce crudo. Ci sono poi i dessert salati. Alcuni chef stellati e cuochi professionisti propongono audaci abbinamenti di tradizionali dolci “conditi” o “guarniti” con prodotti salati. Per esempio delle verdure. E poi c’è lo street food: sì, quello non passa mai di moda, ma propone comunque delle novità.

Anche l’arepa fra le tendenze food 2018

Il poké hawaiiano (o la sua già diffusissima versione californiana) minaccia di usurpare il sushi: questo mix proveniente dal mare viene condito con salse varie a base di soia e olio di sesamo, che accompagnano dunque tonno, salmone, alghe, avocado e tanto altro. E poi ci sono le arepas, tipiche focaccine formate da acqua, sale e farina di mais bianco. L’impasto va lasciato riposare per pochi minuti, per poi essere cotto velocemente in padella. Perfette per un antipasto, per essere accompagnate da ciò volete. Impossibile non menzionare la cucina indiana moderna, reinterpretata dai celebrity chef in stile gourmet e declinata nel nostro paese considerando l’unicità dei sapori nostrani.

Non è mai troppo tardi per imparare

Qualcuno invece ha già definito il 2018 come l’anno dei funghi oppure come l’anno dei fiori (usati come elementi decorativi “green”). Certo è che un cuoco professionista oggi deve stare al passo coi tempi. Chef stellati e maestri della cucina corrono nello sperimentare, nell’innovare e nel creare nuovi abbinamenti di gusti e sapori. Attingendo da strade, cucine e ristoranti di tutto il mondo. Oggi esistono anche corsi online in grado di formare veri e propri cuochi professionisti senza allontanarsi da Novara. Si tratta di lezioni ben distanti per struttura e profondità d’insegnamento da quelle di cucina dedicate a chi vuole stupire amici e parenti. Perché per imparare non è mai troppo tardi, ma a volte il fai-da-te non è sufficiente.

Seguici sui nostri canali