Tangenziale di Novara, a ottobre apre il cantiere

Prima del via l'Anas aspetterà il prosciugamento delle risaie.

Tangenziale di Novara, a ottobre apre il cantiere
Pubblicato:
Aggiornato:

Tangenziale di Novara, a ottobre apre il cantiere. La decisione è stata presa per consentire il totale prosciugamento del terreni limitrofi coltivati a risaia.

Tangenziale di Novara, a ottobre apre il cantiere

Dovevano aprire entro il 30 giugno ma, a seguito di sopralluoghi e valutazioni effettuate negli ultimi mesi, è stato deciso che i cantieri per il completamento della tangenziale di Novara apriranno ad inizio ottobre. La decisione è stata presa per consentire il totale prosciugamento del terreni limitrofi coltivati a risaia. La conferma arriva dall’Anas interpellato in merito, dopo che il contratto con l’impresa aggiudicataria dell’appalto era stato stipulato il 19 dicembre 2017. In tale data in merito ai tempi di inizio lavori, l’Anas aveva annunciato che si prevedeva “la consegna dei lavori, con apertura del cantiere, entro giugno 2018”.

Prolungamento di 5 km

La nuova opera, attesa da oltre un decennio, è lunga circa 5 chilometri e rappresenta il prolungamento che va dalla statale 32 (la statale per Arona dove ora termina la tangenziale) alla Sp 229 (la provinciale per Borgomanero) e poi dalla Sp 229 alla Sp 299 per la Valsesia nei Comuni di Cameri, Novara e San Pietro Mosezzo. La larghezza complessiva della piattaforma stradale è di 22 metri, composta da due carreggiate, ognuna con due corsie di larghezza 3.75 metri e banchina di 1.75 metri. È prevista la realizzazione di 5 opere d’arte maggiori tra ponti e viadotti, per una lunghezza complessiva di circa 1290 metri, per un numero complessivo di campate di 31 unità, di cui quella con luce massima è lunga 55 metri. Sono poi presenti ulteriori 18 opere d’arte minori tra ponticelli e manufatti scatolari per il superamento di strade vicinali e canali di irrigazione.

m.d.

Commenti
claudio

speriamo che sia la volta buona......aspettiamo da una vita sta benedetta tangenziale che libererà dal traffico pesante la zona di Vignale

Seguici sui nostri canali