Sversamenti a lago: polemica social Legambiente Gusmeroli
Signorelli: "Sarebbe meglio aspettare con l'autocelebrazione"

Trovata la rottura che determinava la fuoriuscita di liquami dal Rio San Luigi.
Così Gusmeroli
"Come avevamo annunciato - spiega il vicesindaco Alberto Gusmeroli - sono intervenuti i tecnici di Acque e i nostri del comune ed è stata aggiustata la “camera” rotta della fognatura che incrocia il Rio San Luigi e che va in viale Baracca. Adesso non si dovrebbero più verificare quelle enormi fuoriuscite di liquami, mentre per la completa bonifica del Rio San Luigi devono, prima, allacciarsi i 51 appartamenti scoperti nelle ultime settimane e dobbiamo finire la ricerca sulla base della mappa Rabbini del 1854 anteriore a tutte le edificazioni aronesi anche speculative, soprattutto quelle dagli anni 50”agli anni 2000 che sono state la causa del “disastro ambientale” del Rio San Luigi e conseguentemente della parte di lago antistante la sua foce".
Tutti d'accordo?
No, il vicepresidente della sezione locale di Legambiente Roberto Signorelli punzecchia Gusmeroli sui social replicando che ci vuole una certa prudenza prima dei proclami. "Sarebbe meglio aspettare con l'autocelebrazione quando ci sará una tendenza consolidata di certificati di analisi microbiologiche nella norma. Dopo 10 anni di minimizzazione a fronte di evidenze oggettive di inquinamenti, speriamo che Arona riesca finalmente a risalire dalla peggiore situazione del Verbano piemontese rientrando nella norma come gli altri comuni rivieraschi".
E ancora Gusmeroli: "E' dal 2010 che obblighiamo ad allacciarsi alle fogne e che rifacciamo tratti fognari. In dieci anni i lavori sui tratti fognari non hanno pari in nessuna città italiana in rapporto agli abitanti, a pena di smentita. Avete cominciato solo dal 2013 ad accorgervi dei problemi degli scarichi fognari a lago, tre anni dopo che avevamo già fatto allacciare 200 famiglie e fatto lavori enormi in via XX settembre e in altre parti della città, prima di noi la politica ha fatto il bello e cattivo tempo senza che nessuno dicesse nulla. Ora dovreste essere felici che si stanno, con fatica, risolvendo le cose, a molti sembra che, inspiegabilmente vi roda, perché facciamo per l’ambiente dal primo giorno di amministrazione, io non posso pensare che sia così. Un po’ di serenità".
A chiudere Signorelli: "Mi attengo ai certificati delle analisi microbiologiche secondo le basi dell'ambientalismo scientifico. Quando saranno nella norma sarò il primo ad essere contento".