Suno, è tempo di festa dell'uva fragola
Nove giorni di allegria: si comincia domani.

Festa dell'uva fragola. Nata per festeggiare l’omonima prelibatezza locale, sarà di scena dal 16 al 24 agosto.
Suno, è tempo di festa dell'uva fragola
Nove giorni di allegria per la “Festa dell’Uva Fragola” che quest’anno giunge alla sua 38^ edizione. Nata per festeggiare l’omonima prelibatezza locale, che da quest’anno ha acquisito anche il marchio De. C.O. “Uva Fragola Isabella precoce di Suno e Mezzomerico”. Organizzata dalla Pro Mottoscarone col patrocinio del Comune, la manifestazione che ogni anno richiama con successo sempre migliaia di persone, si presenta sempre con la freschezza ed entusiasmo . “Cerchiamo di soddisfare i gusti di tutti offrendo un mix di spettacoli per tutte le età, unito alle migliori specialità gastronomiche del territorio con i vini delle nostre colline”, spiega il presidente Ives Degan. La sagra inizia domani, appena dopo ferragosto, e continuerà fino a sabato 24 agosto, per poi cedere spazio domenica alla festa patronale di San Genesio.
Festa dell'uva fragola: buona cucina e tanta musica
In tutte le edizioni passate il grande Palatenda è sempre stato affollato, grazie alla presenza delle orchestre italiane più famose del liscio che fanno tappa a Suno. Ma anche la buona cucina è sempre molto apprezzata grazie a piatti accattivanti come la tipica Paniscia Novarese, Orecchiette alla carrettiera, Cortecce di Pasta fresca alla Norma, Frittura alla Sunese, Bistecche di Bufala, Fish & Chips. La serata di apertura di domani vedrà sul palco la Queen Cover Band in tributo ai Queen ; sabato Vanna Isaia Music in Red; Domenica Zucchero Celebration Band. Lunedì 19 il tributo alla Disco Dance dalla Shary Band; Martedì la band da ballo di Roberto Polisano ex voce di Bagutti, mercoledì Format Pop Show Voglio Tornare negli anni 90, Giovedì grande attesa dell’Orchestra Italiana Bagutti; venerdì il gruppo Sismica che propone Reggaeton & Mojito Night featuring. Sabato sera conclusione col tributo a Vasco da parte di Asilo Republic.
Non solo uva fragola: anche il raduno di auto storiche e sport
Altri eventi in programma: domenica 18 pomeriggio Raduno di auto Storiche in collaborazione con “I Miserabili” e martedì 20 pomeriggio la gara ciclistica. Mercoledì alle 21 l’esibizione del gruppo Twirling Santa Cristina.
Eraldo Guglielmetti