in piazza martiri

Street food: torna a Novara "Platea Cibis"

Da giovedì 5 a domenica 8 settembre la terza edizione della rassegna gastronomica organizzata dalla Confesercenti Piemonte Nord e Orientale.

Street food: torna a Novara "Platea Cibis"
Pubblicato:
Aggiornato:

Da giovedì  5 settembre a domenica 8 settembre a Novara,  in piazza Martiri, prende il via la terza edizione di “Platea Cibis”, la rassegna gastronomica di street food di qualità organizzata dalla Confesercenti Piemonte Nord e Orientale.

Street food, in piazza Martiri e sull'Allea

Gli operatori, attentamente selezionati per l’altissima qualità della loro cucina, inizieranno a montare  gli stand dalla mattina di giovedì 5 settembre per essere pronti dal pomeriggio alle 15 ad offrire le loro prelibatezze al pubblico. A Novara saranno in pista chef qualificati che prepareranno “cibo da strada” di grande qualità e originalità, con prodotti tipici italiani e internazionali e birrifici artigianali. Molte le regioni italiane presenti, dai formaggi e salumi della Valle d’Aosta, alle birre, agli arrosticini abruzzesi, alla cucina romana, ai prodotti toscani…  La manifestazione, che poi è la parte gastronomica dello storico Euromercato tradizionale, appuntamento di aprile e che si ripete da 18 anni a questa parte, si svolgerà nell’area pedonale di piazza Martiri a Novara nel pieno centro storico e per proseguire nei giardini dell’Allea.

Presenti oltre 30 chef su strada

Una manifestazione, migliorata e cresciuta nel tempo, come afferma il presidente della Confesercenti Piemonte, Antonio Centrella: «Anche quest’anno siamo riusciti a portare a Novara un folto numero di operatori selezionati per la loro qualità dei prodotti, così da poter offrire una vasta gamma di specialità culinarie e gastronomiche ai visitatori di Platea Cibis. Ci siamo avvalsi, anche in questa occasione, della collaborazione della T Event, azienda Toscana affiliata alla Confesercenti ed alla quale abbiamo dato mandato di organizzare la parte operativa».

A Novara saranno in pista oltre  30 chef su strada, che difendono con caparbietà e orgoglio i loro street foods,  impastano, friggono, bollono, infornano, arrostiscono come se fossero tra le mura dei loro laboratori d’origine, immutando così la passione per la buona cucina, offrendo al pubblico “cibo da strada” di grande qualità e originalità, con prodotti tipici italiani e internazionali.

 

Seguici sui nostri canali