- Registrazione tribunale 778 del 24/04/2025 Tribunale di Novara
- ROC 6396
- Direttore responsabile Pier Sandro Devecchi
- Gestione editoriale S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Contatti
- Email segreteria@corrieredinovara.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Netweek ADV s.r.l.
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
Per chi non lo sapesse, informo che Il Naturismo è un modo di vivere in armonia con la naura, caratterizzato dalla pratica della nudità in comune, allo scopo di favorire il rispetto di se stessi, degli altri e dell'ambiente. Aiuta a prevenire ed a curare molte forme di malattie fisiche e mentali e da una buona educazione ai nostri bambini imparando a vedere il nudo nella sua giusta ottica sin dalla loro più tenera età perchè il nudo non è uguale a sesso, come molti disinformati credono, quindi, creare le condizioniiper una vita migliore. Il Naturismo è in linea con la nostra Costituzione dove sancisce la libertà per tutte le minoranze e dove all'art.32 tutela la salute dei cittadini ed inoltre è perfettamente in linea coi dettami della religione Cattolica. Il patrono d’Itsalia San Francesco d’Assisi, è un esempio chiedendo pure ed ottenendo anche di essere sepolto nudo sulla nuda terra. Ad esempio Gesù fu battezzato nudo nel fiume Giordano da Giovanni Battista e per oltre mille anni tutti i cristiani furono battezzati nudi per immersione Noi non dobbiamo vergognarci di mostrare nessuna parte del nostro corpo se non sono utilizzate per compiere del male perchè Dio ci ha creato nudi. Non dobbiamo vergognarci di mostrare quello che Dia a creato, altrimenti, a mio giudizio, sarebbe offensivo verso il Creatore. Ricordo che San Giovanni Paolo II (Karol Józef Wojtyła ) disse e scrisse nel libro “Amore e responsabilità” del 1960: “ Poiché è creato da Dio, il corpo umano può rimanere nudo e spogliato, eppure preserva intatti il suo splendore e la sua bellezza. La nudità come tale non dev’essere equiparata all’impudicizia. C’è impudicizia soltanto quando la nudità svolge un ruolo negativo rispetto al valore della persona. Il corpo umano non è una fonte di vergogna. L’impudicizia, così come il pudore e la modestia, è una caratteristica dell’interiorità di una persona“.