Cronaca

Servizi di controllo miranti dei carabinieri: a Novara sanzioni per 150mila euro

Nel complesso, nel corso del servizio, sono stati impiegati 30 militari del comando provinciale di Novara

Servizi di controllo miranti dei carabinieri: a Novara sanzioni per 150mila euro

Nel solco delle direttive ministeriali e della “guide” prefettizia nella giornata del 20
settembre dalle 16 alle 4 del 21, si è svolto, in ambito provincia, un servizio coordinato di controllo del territorio disposto dal comandante provinciale teso alla prevenzione del degrado urbano e sociale, di attività commerciali, anche in relazione alla normativa in tema di tutela della salute pubblica e del lavoratore.

L’esito dei controlli

L’attività di controllo è stata effettuata in collaborazione con personale del nucleo carabinieri ispettorato del lavoro di Novara; di operatori del nas di Torino e agenti della polizia locale di Novara.
Per quanto concerne la compagnia carabinieri di Novara, i militari si sono concentrati maggiormente su controlli di persone ed esercizi pubblici situati presso la stazione ferroviaria cittadina e nelle vie limitrofe nel prosieguo di attività di controllo che vanno a rispondere alle legittime istanze dei residenti, tese a mettere in evidenza le situazioni di degrado dell’aera.

Nell’ambito del servizio venivano identificate circa 100 persone; sottoposti a controllo 20 veicoli e denunciati in stato di libertà 4 individui per violazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Venivano elevate contravvenzioni con sanzioni per complessivi 150.000 euro.

Il comando provinciale continuerà con persistenza a garantire servizi analoghi di controllo del territorio anche nei prossimi mesi.
Relativamente alla compagnia di Arona, i controlli si sono concentrati nel comune di Castelletto Ticino ove si è proceduto al controllo di 2 esercizi pubblici identificando nel corso del servizio 53 persone; sottoponendo a controllo 12 veicoli.
Nel complesso, nel corso del servizio, sono stati impiegati 30 militari del comando provinciale di Novara, 3 militari del nil di Novara, 2 del nas di Torino; 2 agenti della polizia locale di Novara e 2 ispettori dell’asl Novara operando con 20 automezzi.