Sequestrati proiettori laser pericolosi per la vista

Sequestrati proiettori laser pericolosi per la vista
Pubblicato:

NOVARA - L’operazione del Nucleo operativo del Comando di Polizia locale, coordinato dal commissario Riccardo Volpi, ha portato nella mattinata del 28 novembre al sequestro di alcune decine di proiettori laser dannosi per la vista e alla denuncia del titolare del punto vendita,  responsabile dell’immissione sul mercato di prodotti pericolosi.
Gli oggetti, venduti apparentemente come innocue decorazioni luminose natalizie da proiettare sulle pareti domestiche, in realtà erano potenti raggi laser classificati come strumenti in grado di emettere radiazioni ottiche di intensità elevata, capaci di creare danni agli occhi in caso di osservazione o intercettazione del fascio luminoso.
Sono stati sequestrati tutti i prodotti pericolosi in vendita ed è stata inviata segnalazione al punto di contatto nazionale presso il Ministero dello Sviluppo economico per l’inserimento dei prodotti nel sistema di allerta rapido europeo “Rapex”, da parte del quale vengono disposti il lancio dell’avvertimento a tutela della salute, il ritiro del prodotto dal mercato o l’eventuale richiamo nel caso in cui si tratti di prodotti già arrivati ai consumatori. "L’attenzione e la preparazione tecnico-professionale degli agenti del nostro Comando – commentano l’assessore alla Sicurezza Mario Paganini e il commissario Volpi - hanno permesso di rimuovere dal mercato una potenziale fonte di rischio per la salute. Siamo soddisfati per l’esito dell’operazione, tra l’altro eseguita nel periodo pre-natalizio, quando è facilmente reperibile merce dedicata proveniente da mercati esteri".

NOVARA - L’operazione del Nucleo operativo del Comando di Polizia locale, coordinato dal commissario Riccardo Volpi, ha portato nella mattinata del 28 novembre al sequestro di alcune decine di proiettori laser dannosi per la vista e alla denuncia del titolare del punto vendita,  responsabile dell’immissione sul mercato di prodotti pericolosi.
Gli oggetti, venduti apparentemente come innocue decorazioni luminose natalizie da proiettare sulle pareti domestiche, in realtà erano potenti raggi laser classificati come strumenti in grado di emettere radiazioni ottiche di intensità elevata, capaci di creare danni agli occhi in caso di osservazione o intercettazione del fascio luminoso.
Sono stati sequestrati tutti i prodotti pericolosi in vendita ed è stata inviata segnalazione al punto di contatto nazionale presso il Ministero dello Sviluppo economico per l’inserimento dei prodotti nel sistema di allerta rapido europeo “Rapex”, da parte del quale vengono disposti il lancio dell’avvertimento a tutela della salute, il ritiro del prodotto dal mercato o l’eventuale richiamo nel caso in cui si tratti di prodotti già arrivati ai consumatori. "L’attenzione e la preparazione tecnico-professionale degli agenti del nostro Comando – commentano l’assessore alla Sicurezza Mario Paganini e il commissario Volpi - hanno permesso di rimuovere dal mercato una potenziale fonte di rischio per la salute. Siamo soddisfati per l’esito dell’operazione, tra l’altro eseguita nel periodo pre-natalizio, quando è facilmente reperibile merce dedicata proveniente da mercati esteri".