Sequestrati 380 chili di alimenti in negozi e ristoranti di Novara

I risultati dell'attività congiunta di controllo di Polizia locale e Asl No. 

Sequestrati 380 chili di alimenti in negozi e ristoranti di Novara
Pubblicato:
Aggiornato:

Sequestrati 380 chili di alimenti in negozi e ristoranti di Novara. E' uno dei risultati dell'attività congiunta di controllo di Polizia locale e Asl No.

Sequestrati 380 chili di alimenti in negozi e ristoranti di Novara

Sono 380 in totale i chili di alimenti sequestrati dall’Asl di Novara nel corso dei controlli congiunti con la Polizia locale in negozi e ristoranti della città. Le attività di ispezione sono state condotte dal Nucleo Operativo di Polizia Giudiziaria e Commerciale coordinato dal funzionario Riccardo Volpi e dal personale della Struttura Complessa Servizio d'Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (Sian) e Servizio di Igiene ed Assistenza Veterinaria (Siav Area B) dell’Asl No coordinato dal dottor Davide Bordonaro. L’attività ispettiva di Polizia Amministrativa ed Igiene e Sicurezza degli Alimenti è stata condotta a cadenza settimanale a partire dal 23 maggio per un totale di sei interventi congiunti e di 15 esercizi ispezionati.

In zona Stazione

In zona Stazione sono stati controllati quattro esercizi di vicinato per la vendita di prodotti alimentari e non. Di questi la Polizia locale ha riscontrato in due casi la mancata esposizione dei prezzi e in uno la mancata esposizione degli orari di lavoro. Il personale dell’Asl ha riscontrato in un caso la mancata applicazione Haccp (pacchetto igiene) e ha emesso un verbale per carenza di pulizia e manutenzione. Negli altri due sono stati sequestrati alimenti per un totale di 230 kg di alimenti ed è stato emesso un verbale per mancata evidenza della rintracciabilità degli alimenti. Sempre in zona stazione sono stati controllati due bar risultati regolari e un esercizio di pizzeria d’asporto e kebap (per il quale è stato emesso verbale per mancata applicazione Haccp).

Controlli a Porta Mortara e Sant'Agabio 

A Sant’Agabio l’ispezione ha riguardato tre esercizi di vendita alimentari e non. In un caso l’attività è stata sospesa dal personale Asl per carenza di pulizia e manutenzione, in un altro è stato riscontrata la vendita abusiva di generi non alimentari e sono stati sequestrati preventivamente 55 kg di alimenti.  A Porta Mortara è stato controllato un ristorante per il quale sono state emesse prescrizioni da parte dell’Asl. Per una pizzeria d’asporto kebap sono stati emessi verbali per occupazione abusiva di suolo pubblico, mancata applicazione Haccp e mancato aggiornamento della licenza. Per un ristorante pizzeria altri verbali sono stati emessi per mancata esposizione del divieto di fumo, mancata applicazione Haccp, carenza pulizia e manutenzione e mancato aggiornamento licenza d’esercizio. 

Sanzioni per complessivi 47.050 euro

In zona Sacro Cuore in un ristorante è stato effettuato un sequestro penale di 95 kg di alimenti in cattivo stato di conservazione oltre ad essere stata riscontrata carenza di pulizia e manutenzione. L’attività è stata quindi sospesa.  Infine in centro città per un ristorante sushi sono stati emessi quattro verbali (mancata esposizione prezzi, mancanza preposto responsabile d’esercizio, mancata esposizione divieto di fumo e carenza di pulizia e manutenzione). Sono state elevate sanzioni per complessivi 47.050 euro.

Segnalazioni all'Ispettorato del Lavoro

Ad ogni controllo è stata anche inoltrata segnalazione al locale Ispettorato Nazionale del Lavoro per verificare la regolarità dei contratti lavorativi del personale rilevato in attività. Su 5 esercizi sono stati effettuati accertamenti di competenza poiché sono state rilevate delle criticità, mentre per i restanti il personale è risultato regolarmente in forza ai rispettivi datori di lavoro, i quali hanno provveduto ad effettuare correttamente le comunicazioni previste dalla normativa in vigore.

v.s.

Seguici sui nostri canali