Sentieri di luce: una mostra anche social
L'evento con gli influencer novaresi

L'evento con gli influencer novaresi
Gli influencer, ovvero i novaresi popolari e più attivi sui social network, visitano la mostra “Sentieri di luce – In cammino con Morbelli e Nunes Vais”. Un evento nell'evento, che ha visto protagonisti scrittori, musicisti, esperti d’arte, fumettisti, esponenti di movimenti culturali e di associazioni di volontariato, blogger, fotografi e rappresentanti di associazioni di grande impatto sul territorio. Hanno seguito una visita preparata “ad hoc” e condotta da Paola Colombo e, successivamente è stato lasciato libero di fotografare, scrivere, illustrare, filmare; insomma “immortalare” la mostra nel suo insieme, nei suoi particolari, nelle sue curiosità. Ciascuno con la sua prospettiva.
Come? Attraverso gli strumenti della ”Light bag” donata a ciascuno dei partecipanti; una borsa personale dal contenuto decisamente “luminoso”. Attualissimi selfie stick per facilitare gli autoscatti ma anche mini block notes, spillette, una maglietta marchiata “Follow the light” e oggetti “fluo” (occhiali, bracciali e cannucce nel luminosissimo cocktail finale) con cui agghindarsi per scattare fotografie e raccogliere materiali con cui poi, produrre contenuti da veicolare in Rete.
“Un modo nuovo, per Novara, che per la prima volta promuove un evento culturale al di là dei canali tradizionali – spiegao gli organizzatori - un “cammino” speciale pensato per i 25 ambasciatori di #sentieridiluce che, da oggi ne divengono nuovi testimonial. Con il compito di promuovere i “sentieri” nel modo più vicino a loro ma anche più utile per “indicare la via” al popolo della Rete”.
“Sentieri di luce – In cammino con Morbelli e Nunes Vais” è promossa da Fondazione Comunità Novarese Onlus eFondazione Cariplo in collaborazione con Comune di Novara e resterà allestita nel Salone Arengo del Broletto fino al 25 settembre.