Scoperti dalla Guardia di Finanza nel Novarese 78 evasori totali

Il dato fornito in occasione del 245° anniversario della fondazione del Corpo

Scoperti dalla Guardia di Finanza nel Novarese 78 evasori totali
Pubblicato:

Oggi, lunedì 24 giugno, nei locali sede della Caserma del Comando Provinciale di Novara, con una cerimonia a carattere prettamente interno, si è celebrato il 245° anniversario della fondazione del Corpo della Guardia di Finanza. Alla presenza di una rappresentanza di militari del Corpo e di membri della locale sede dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, il Colonnello Giovanni Battaglia – Comandante Provinciale delle Fiamme Gialle –, dopo aver ringraziato tutti i collaboratori per l’impegno e la disponibilità profusi, ha brevemente illustrato gli obiettivi del Corpo per il corrente anno nonché i risultati ottenuti negli ultimi 17 mesi, nei macro settori istituzionali. Sono stati 687 gli interventi ispettivi conclusi dai Reparti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Novara tra il gennaio del 2018 e il maggio del 2019; 583 sono, invece, le indagini delegate al Corpo, nello stesso periodo, dalla Magistratura ordinaria e contabile. Cifre, queste, che danno il senso dell'intensificazione delle attività delle Fiamme Gialle contro i più gravi fenomeni di illegalità economico-finanziaria.

Smascherate frodi in danno del bilancio nazionale e comunitario per circa 3,9 milioni di euro

Tra i dati più eclatanti nel contrasto all'economia sommersa sono state individuate 78 persone sconosciute al Fisco (evasori totali), che hanno evaso complessivamente oltre 2 milioni di Iva. Inoltre, sono stati verbalizzati 11 datori di lavoro per aver impiegato 31 lavoratori in "nero" o irregolari. Le frodi scoperte dai Reparti in danno del bilancio nazionale e comunitario sono state pari a circa 3,9 milioni di euro, mentre si attestano intorno ai 70 mila euro quelle nel comparto della spesa previdenziale, assistenziale e sanitaria, con un numero di persone denunciate complessivamente pari a 6.