Scoperta novarese, dal peperoncino un composto contro le infiammazioni
La ricerca del Dipartimento di Scienze del Farmaco

Scoperta novarese di Tracey Pirali, docente di Chimica farmaceutica presso il Dipartimento di Scienze del Farmaco, di un nuovo composto derivato dal peperoncino.
La scoperta
La ricerca riguarda un composto derivato dalla capsaicina in grado di alleviare il prurito e l’infiammazione della pelle senza effetti collaterali, distruggendosi dopo aver agito. La capsaicina è un composto che, oltre a rendere piccante il peperoncino, allevia il dolore in determinate patologie. I ricercatori hanno creato in laboratorio una capsaicina modificata, che gli enzimi cutanei riescono a “disattivare” entro poche ore.
L’importante ricerca è al momento coperta da brevetto, sia nel campo cosmetico sia nel campo farmaceutico, grazie all’interesse di un’azienda spagnola che sta ora conducendo lo studio preclinico.
né faccio molto uso ogni giorno.
né mangio almeno un chilo e mezzo al mese.