Sarà rifatto il tetto del Bocciodromo di viale Kennedy

La Giunta, durante la seduta del 29 dicembre, ha infatti approvato il finanziamento di un progetto da 135.000 euro "che prevede – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Simona Bezzi – la rimozione delle lastre in cemento amianto e il successivo rifacimento della copertura con l’utilizzo di lastre in lamiera, in quanto l’eternit è consunto e una sovra copertura non risulta quindi possibile. Il prossimo passo sarà quello di un ulteriore rilievo per procedere con il progetto definitivo e l’indizione della gara d’appalto".
I lavori, salvo complicazioni legati a contingenze come le situazioni meteorologiche avverse, "dovrebbero, secondo una prima stima, concludersi in circa settanta giorni consecutivi. E’ probabile – conclude l’assessore - che, in questo lasso di tempo, la struttura venga chiusa al pubblico non per un problema di dispersione delle fibre d’amianto, ma per esigenze legate alla gestione e alla sicurezza del cantiere".
La Giunta, durante la seduta del 29 dicembre, ha infatti approvato il finanziamento di un progetto da 135.000 euro "che prevede – spiega l’assessore ai Lavori pubblici Simona Bezzi – la rimozione delle lastre in cemento amianto e il successivo rifacimento della copertura con l’utilizzo di lastre in lamiera, in quanto l’eternit è consunto e una sovra copertura non risulta quindi possibile. Il prossimo passo sarà quello di un ulteriore rilievo per procedere con il progetto definitivo e l’indizione della gara d’appalto".
I lavori, salvo complicazioni legati a contingenze come le situazioni meteorologiche avverse, "dovrebbero, secondo una prima stima, concludersi in circa settanta giorni consecutivi. E’ probabile – conclude l’assessore - che, in questo lasso di tempo, la struttura venga chiusa al pubblico non per un problema di dispersione delle fibre d’amianto, ma per esigenze legate alla gestione e alla sicurezza del cantiere".