San Gaudenzio: premiati i Novaresi dell’Anno 2016 (FOTOGALLERY)

San Gaudenzio: premiati i Novaresi dell’Anno 2016 (FOTOGALLERY)
Pubblicato:

NOVARA – Nell’ambito della festa patronale di San Gaudenzio ieri, giovedì 21 gennaio, il pomeriggio è stato tradizionalmente dedicato anche alla consegna dei riconoscimenti ai Novaresi dell’Anno, avvenuta all’Arengo del Broletto dopo la presentazione dei sette Progetti Emblematici 2016 selezionati da Fondazione Cariplo e la premiazione dei Benemeriti della Solidarietà con la Fondazione della Comunità del Novarese Onlus. Il salone dell’Arengo era per l’occasione gremito delle massime autorità oltre che di molti cittadini novaresi che non sono voluti mancare a un appuntamento così importante. 

I Novaresi dell’Anno 2016 sono, lo ricordiamo, il professor Eugenio Borgna, , classe 1930, definito il più grande psichiatra italiano; l’imprenditore Eraldo Peccetti, che ha ricoperto diverse cariche apicali nel Gruppo Colines® Holding, di B-PACK® Holding SpA e società da esse controllate; il presidente del Comitato locale di Novara della Croce Rossa Paolo Pellizzari. Nel corso della cerimonia è stato conferito anche il “Sigillum” alla memoria alla dottoressa Rita Fossaceca, la 51enne uccisa sabato 28 novembre in Kenya da una banda di rapinatori nella sua abitazione. La radiologa dell’ospedale Maggiore svolgeva nel paese africano attività di volontariato per la onlus For Life.

Le celebrazioni avranno il loro culmine oggi, venerdì 22 gennaio:  in Basilica alle 10.30 la cerimonia ufficiale con il tradizionale corteo civico, Cerimonia del Fiore e Solenne Liturgia Eucaristica; la biblioteca Negroni sarà aperta straordinariamente fino alle 19 e alle 16 la sezione Ragazzi ospiterà il laboratorio “Le rose di San Gaudenzio”. 
Aperture straordinarie ad ingresso gratuito anche nei Musei dalle 10 alle 19: nello specifico Galleria d'Arte Moderna Giannoni, Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi, Musei della Canonica del Duomo (chiuso dalle 13 alle 15); Casa Rognoni Museo del Giocattolo, Casa Bossi   con visite guidate alle 10 e 15 (chiuso dalle 12 alle 15) in collaborazione con l’Associazione Comitato d’Amore per Casa Bossi; Battistero del Duomo (chiuso dalle 10 alle 15). Alla Cupola di San Gaudenzio salite gratuite dalle 14 alle 17.30 su prenotazione presso ATL Novara telefono 0321 394059.  

Alla Sala Teatro Don Bosco alle ore 21.15 “Trè rösi par San Gaudensi” spettacolo commedia messo in scena dalla compagnia dialettale “Gelindo” di G.M. Tognazzi e musiche di L. Giudici. 

>>> CLICCA PER VEDERE LA GALLERY

v.s.

FOTO MARTIGNONI

NOVARA – Nell’ambito della festa patronale di San Gaudenzio ieri, giovedì 21 gennaio, il pomeriggio è stato tradizionalmente dedicato anche alla consegna dei riconoscimenti ai Novaresi dell’Anno, avvenuta all’Arengo del Broletto dopo la presentazione dei sette Progetti Emblematici 2016 selezionati da Fondazione Cariplo e la premiazione dei Benemeriti della Solidarietà con la Fondazione della Comunità del Novarese Onlus. Il salone dell’Arengo era per l’occasione gremito delle massime autorità oltre che di molti cittadini novaresi che non sono voluti mancare a un appuntamento così importante. 

I Novaresi dell’Anno 2016 sono, lo ricordiamo, il professor Eugenio Borgna, , classe 1930, definito il più grande psichiatra italiano; l’imprenditore Eraldo Peccetti, che ha ricoperto diverse cariche apicali nel Gruppo Colines® Holding, di B-PACK® Holding SpA e società da esse controllate; il presidente del Comitato locale di Novara della Croce Rossa Paolo Pellizzari. Nel corso della cerimonia è stato conferito anche il “Sigillum” alla memoria alla dottoressa Rita Fossaceca, la 51enne uccisa sabato 28 novembre in Kenya da una banda di rapinatori nella sua abitazione. La radiologa dell’ospedale Maggiore svolgeva nel paese africano attività di volontariato per la onlus For Life.

Le celebrazioni avranno il loro culmine oggi, venerdì 22 gennaio:  in Basilica alle 10.30 la cerimonia ufficiale con il tradizionale corteo civico, Cerimonia del Fiore e Solenne Liturgia Eucaristica; la biblioteca Negroni sarà aperta straordinariamente fino alle 19 e alle 16 la sezione Ragazzi ospiterà il laboratorio “Le rose di San Gaudenzio”. 
Aperture straordinarie ad ingresso gratuito anche nei Musei dalle 10 alle 19: nello specifico Galleria d'Arte Moderna Giannoni, Museo di Storia Naturale Faraggiana Ferrandi, Musei della Canonica del Duomo (chiuso dalle 13 alle 15); Casa Rognoni Museo del Giocattolo, Casa Bossi   con visite guidate alle 10 e 15 (chiuso dalle 12 alle 15) in collaborazione con l’Associazione Comitato d’Amore per Casa Bossi; Battistero del Duomo (chiuso dalle 10 alle 15). Alla Cupola di San Gaudenzio salite gratuite dalle 14 alle 17.30 su prenotazione presso ATL Novara telefono 0321 394059.  

Alla Sala Teatro Don Bosco alle ore 21.15 “Trè rösi par San Gaudensi” spettacolo commedia messo in scena dalla compagnia dialettale “Gelindo” di G.M. Tognazzi e musiche di L. Giudici. 

>>> CLICCA PER VEDERE LA GALLERY

v.s.

FOTO MARTIGNONI

Seguici sui nostri canali