San Carlo due giorni di festa
Sabato 4 e domenica 5 Arona festeggia il suo santo più amato con un ricco calendario di appuntamenti

San Carlo, è tempo di celebrare come da tradizione la festa del Santo che ricorre il 4 novembre
San Carlo, si inizia sabato
Quest’anno la «Festa di San Carlo» diventa davvero la festa di tutta la città. Sarà caratterizzata da una più intensa collaborazione con l’oratorio. Inoltre raddoppierà gli appuntamenti. Si parte già sabato 4 novembre, fanno sapere dall’associazione Pro San Carlo. Infatti i ragazzi dell’oratorio, guidati da don Gianluca De Marco, lasceranno “impronte” significative, camminando dall’oratorio a piazza San Carlo, con momenti di riflessione e condivisioni, compresa la merenda sotto la statua.
Il programma di domenica
Il giorno successivo la messa al colle sarà alle 11 e sarà dedicata ai giovani. La giornata del 5 novembre, inoltre, vedrà come da tradizione le bancarelle con prodotti artigianali, truccabimbi, storie, la pesca al pozzo delle sorprese. Inoltre si potrà accedere alla statua e gustare i biscotti di San Carlo. Non mancherà il tradizionale lancio dei palloncini con messaggi di amicizia e di pace. C'è attesa anche per il piccolo concerto dei musicisti e del coro dell’Accademia dei laghi alle 15.30. In caso di maltempo il concerto sarà in chiesa. Per tutta la giornata servizio di bus navetta gratuito dalla stazione fino al colle.
L'associazione
A organizzare la Festa, sarà come sempre l'associazione Pro San Carlo, presieduta da Alessandro Pilota. "L'obiettivo che si prefigge la nostra associazione - spiega Pilota - è anche quello di rivitalizzare il colle e di farlo fruire agli aronesi stessi". Stretta sarà inoltre la collaborazione con l'oratorio, peraltro intitolato a San Carlo.
