Sacco conforme a Castelletto da oggi

Una novità destinata a cambiare le abitudini di tutti

Sacco conforme a Castelletto da oggi
Pubblicato:
Aggiornato:

Sacco conforme in fase di test per le strade di Castelletto.

Sacco conforme: la rivoluzione della differenziata debutta oggi

Dopo circa un mese di discussioni, conferenze pubbliche e incontri con i cittadini, arriva anche a Castelletto il sacco conforme. La novità, destinata a modificare le abitudini di tutti gli abitanti, entra infatti in vigore ufficialmente oggi, lunedì 6 novembre. La modifica al regolamento per la raccolta differenziata è stata condivisa dall'Amministrazione con i responsabili del consorzio rifiuti Medio Novarese Ambiente. L'obiettivo è quello di far decollare la quota di rifiuti correttamente differenziati fino all'80% e oltre.

Il primo "test" è in programma per domani

Se nella giornata di oggi tutto sommato le modifiche al regolamento della differenziata non avranno grandi effetti sulle abitudini delle persone, il vero cambiamento è atteso per domani. Dopo il giorno dedicato alla raccolta della plastica, domani infatti toccherà nella maggior parte delle aree del paese, ai rifiuti indifferenziati. La principale novità rappresentata dall'introduzione del sacco conforme infatti è rappresentata dal cambiamento di mentalità che riguarda il classico "sacco nero". Tutto ciò che non potrà essere indifferenziato, e che quindi dovrà essere conferito poi dal Consorzio alla discarica provinciale, dovrà essere inserito in un particolare sacco, fornito dal Comune. Il sacco conforme, per l'appunto.

I dati del Consorzio sono incoraggianti

I responsabili di Medio Novarese Ambiente sono estremamente ottimisti riguardo agli effetti attesi da questo cambiamento. "Il sacco conforme - hanno detto gli addetti del Consorzio nel corso degli incontri con i cittadini - è stato introdotto con successo in molti Comuni del territorio. E in tutti i casi che abbiamo studiato, questo cambiamento ha portato a un miglioramento enorme. L'obiettivo è quello di raggiungere la quota di rifiuti differenziati correttamente che ci è chiesta dalla Regione per i prossimi anni. La difficoltà più grande con la quale fare i conti è sicuramente quella rappresentata dal fatto che i sacchi conformi sono contati. Ogni famiglia può infatti ritirare o ha già ritirato i sacchi calcolati secondo i propri fabbisogni direttamente dal Consorzio. Chi avrà bisogno di ulteriori sacchi, al netto delle deroghe, dovrà acquistarli in Comune.

Seguici sui nostri canali