rTMS contro la dipendenza da droghe, efficace e senza effetti collaterali
Un metodo sempre più diffuso e non farmacologico che sta dando risultati confortanti

rTMS contro le droghe. La stimolazione magnetica transcranica è un valido aiuto per combattere l'uso e l'abuso di sostanze stupefacenti. Queste purtroppo, molto spesso hanno effetti devastanti non solo per la salute, ma anche per le persone che sono a contatto con i soggetti che ne fanno uso. La cocaina, attualmente, è la droga pesante più diffusa in Italia e nel mondo: tutto inizia con la somministrazione occasionale di una dose, per passare successivamente all'assunzione abitudinaria. Spinti dalla convinzione, errata, di poter smettere quando si vuole, dopo poco arriva il momento in cui si crea una vera e propria dipendenza. Tanto da non riuscire più a farne a meno.
rTMS combatte la dipendenza da droghe
Uscire dalla dipendenza da sostanze stupefacenti è difficile, ma non impossibile se si accetta l'idea di aver bisogno di aiuto. In soccorso alle persone che desiderano guarire dal problema, una risposta convincente arriva dalla nuova terapia rTMS, Stimolazione Magnetica Transcranica ripetitiva. Si tratta di un'opzione non farmacologica e non invasiva oggi sempre più utilizzata anche nel campo della tossicodipendenza.
L'effetto della stimolazione
La dipendenza da sostanze è una vera e propria malattia e non va considerata un comportamento negativo o moralmente riprovevole. Purtroppo, è caratterizzata da un progressiva incapacità di controllare il consumo. L'osservazione dei pazienti trattati ha evidenziato che la TMS riduce il craving, ovvero “il desiderio” di fare uso delle sostanze. Non ha effetti collaterali, i farmaci possono essere evitati, non è dolorosa. Il paziente è seguito da un team di psichiatri e tecnici specializzati nella malattia da dipendenza. Per tutti questi motivi, la rTMS rappresenta un valido aiuto nel percorso di recupero.



rTMS e droghe: ogni sostanza stupefacente ha il suo effetto
Esistono diverse tipologie di droghe. Si spazia da marijuana e hashish, fino a sostanze sedative tipo eroina, Ecstasy, MDMA e ketamina. Rientrano invece tra le sostanze stimolanti la cocaina e le anfetamine. Il successo della rTMS (considerato una delle soluzioni più efficaci) dipende ovviamente dalla tipologia di droga assunta, dalla durata della dipendenza e dalla costanza del trattamento.
Le droghe pesanti
Le tre categorie di sostanze più pericolose sono quelle classificate come droghe pesanti. Eroina, cocaina e “pasticche” sintetizzate in laboratorio sono devastanti per l'organismo e per la psiche di chi ne fa uso. Tutte queste droghe creano dipendenza fortissima sia fisica (eroina) sia psichica. Smettere è difficilissimo, se non impossibile senza supporto medico e psicologico.
rTMS e droghe, come farsi aiutare
Alcuni tossicomani per “guarire” scelgono la strada delle comunità di recupero. Altri si affidano agli psicofarmaci e alle terapie psicologiche, magari di gruppo. Altri ancora, purtroppo, si disintossicano forzatamente in carcere. Per chi cerca una soluzione meno radicale, la risposta è la terapia rTMS ossia la stimolazione magnetica transcranica.
Nel novarese...
Nel novarese la stimolazione magnetica transcranica ripetitiva profonda è eseguita da Brain Stimulation Italia. Si interviene con l’elettromagnetismo, andando a stimolare e a resettare alcune aree profonde del cervello. è disponibile nel Mood Center situato presso la Clinica Prometeo Family Care di Cavaglietto (NO).