"Rock for life" a tutta solidarietà
Devoluto a Ensemble ArtEssenziale il ricavato del concerto del 23 marzo al Pala Dal Lago.

Il ricavato di “Rock for life” - lo spettacolo che ha emozionato i più di 1.300 spettatori che il 23 marzo hanno gremito Pala Dal Lago - è già andato a destinazione ed è stato devoluto a Ensemble ArtEssenziale di Novara, l’orchestra e il gruppo di danza, progettati e costituiti dai servizi Sociali del Comune di Novara, che coinvolgono circa trenta persone tra educatori professionali, persone disabili in carico al Servizio e volontari.
Rock for life... e non solo: a settembre arriva Ron
Il presidente di For Life onlus, Alessandro Carriero, ha annunciato di aver già eseguito un primo bonifico da 5.000 euro. Ma un altro, dello stesso importo, seguirà a breve: «A settembre, in occasione di un convegno internazionale di Oncologia che ospiteremo a Novara e che porterà nella nostra città ricercatori da ogni parte del mondo, - ha annunciato - sarà organizzato un concerto al “Coccia”, che vedrà l’esibizione di Ron (che proporrà anche brani di Lucio Dalla) e Karima. Il ricavato di quella serata, in programma il 23 settembre, andrà ancora a Ensemble ArtEssenziale. Ma non senza un “prezzo” - ha scherzato Carriero - In cambio vorrei che l’Ensemble possa dimostrare quanto vale, in un concerto che si svolgerà il giorno dopo, 24 settembre, al Broletto».
Una sala ecografica solidale per il Poliambulatorio di suor Nemesia
Quella di quest’anno, ha proseguito il professor Carriero, «sarà una bella Pasqua per For Life: oltre alle nostre uova di cioccolato, 11.000 pezzi andati esauriti in tutta Italia, abbiamo avuto la possibilità di realizzare un altro sogno: quello di suor Nemesia, di avere un presidio ecografico solidale al Poliambulatorio del Centro città diretto dal suor Carla, a disposizione delle persone in difficoltà. I nostri medici volontari hanno attivato l’ecografo polifunzionale, donato da For Life onlus in cooperazione con il Rotary Val Ticino».
Gli assessori alle Politiche sociali Franco Caressa, allo Sport Marina Chiarelli e all’Istruzione ed Educazione Valentina Graziosi hanno a loro volta rimarcato «l’attiva collaborazione e la sensibilità dei musicisti e del presidente della onlus novarese, Alessandro Carriero, con i quali si è concretizzata un’operatività davvero significativa. Oltre alla donazione a favore della nostra “ArtEssenziale”, ForLife e i ragazzi di “Rock ForLife” hanno dimostrato un costante pensiero nei confronti del mondo di tutti i giovani della nostra città: l’anno scorso, con lo scopo di far comprendere quanto la musica sia un veicolo di inclusività, hanno donato alcuni strumenti ai ragazzi della Scuola secondaria di primo grado “Duca d’Aosta”. Inoltre hanno sostenuto con entusiasmo il progetto sulla prevenzione del consumo di sostanze stupefacenti che, in febbraio, ha visto l’incontro delle scuole cittadine con Giorgia Benusiglio. L’Amministrazione – hanno concluso – non può pertanto che essere riconoscente e auspicare un continuo e proficuo confronto con “Rock ForLife” e con ForLife onlus».
l.c.
GRANDI I NOSTRI RAGAZZI!!! E NON LI AVETE VISTI ANCHE DANZARE… COME DETTO IN CONFERENZA STAMPA TOCCANO I NOSTRI CUORI TRASMETTENDOCI SENTIMENTI ANDATI UN PO' PERSI