Attualità

Ritrovo nazionale neonazista a Oleggio: il presidio di protesta

L'appello lanciato sui social network dai membri del comitato antifascista novarese.

Ritrovo nazionale neonazista a Oleggio: il presidio di protesta
Pubblicato:
Aggiornato:

In una struttura privata di Oleggio da ieri è in corso il ritrovo nazionale di Lealtà e Azione: il comitato antifascista novarese organizza la protesta.

A Oleggio il ritrovo nazionale neonazista di Lealtà e azione

E' in corso da ieri il ritrovo nazionale neonazista del movimento Lealtà e Azione, cui partecipano anche parlamentari della Lega e di Fratelli d'Italia, oltre che giornalisti di testate nazionali di destra. La località in cui la "Festa del sole" (questo il nome dell'iniziativa) si sarebbe svolta è stata comunicata pubblicamente solo a poche ore dall'inizio della stessa "per motivi di sicurezza". Il comitato antifascista novarese (Can) sui social ha subito risposto all'iniziativa, convocando un presidio per la giornata di oggi, sabato 6 luglio, alle 18 in viale Mazzini, davanti alla stazione.

Il commento sui social del comitato antifascista novarese

Siamo oggi in strada - spiegano dal comitato antifascista - per manifestare il nostro dissenso contro il movimento neonazista Lealtà Azione che sta celebrando la propria festa nazionale a poca distanza da qui, in territorio oleggese. [...] Cosa è Lealtà Azione: “associazione culturale” che si richiama apertamente alla tradizione delle Waffen SS e della Guardia di Ferro rumena di Corneliu Codreanu. Un movimento erede degli Hammerskin (il network internazionale neonazista nato a metà degli anni 80 negli Stati Uniti da una costola del Ku Klux Klan) milanesi che ne amplia le modalità di aggregazione e l’azione politica, anche attraverso le molte organizzazioni collaterali (I lupi delle vette, Wolf of the Ring, i Lupi danno la zampa, Memento…), non solo attività di facciata ma progetti (meta)politici che permettono di arruolare militanti e svolgere attività sul territorio. [...] che un movimento nazifascista abbia continuo e pubblico rapporto di interscambio con un partito della maggioranza parlamentare non è, nemmeno oggi, cosa archiviabile con una scrollata di spalle.

 

Seguici sui nostri canali