- Registrazione tribunale 778 del 24/04/2025 Tribunale di Novara
- ROC 6396
- Direttore responsabile Pier Sandro Devecchi
- Gestione editoriale S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Contatti
- Email segreteria@corrieredinovara.it
Pubblicità
-
Concessionaria
Netweek ADV s.r.l.
- Email publiin@netweek.it
- Telefono 03999891
Info e note legali
© Copyright 2025 S.G.P. Società Gestione Periodici S.r.l.
Tutti i diritti riservati.
Servizi informatici provveduti da Dmedia Group SpA Soc. Unipersonale Via Campi, 29/L 23807 Merate (LC) C.F. e P.IVA 13428550159 Società del Gruppo Netweek S.p.A. C.F. 12925460151
A S.Agabio diversi Centri culturali religiosi sono insediati in immobili di grossa superficie, producono sacchi di rifiuti e NON hanno cassonetti e servizio Assa. I Vigili Urbani segnalano ad Assa queste realtà? Ho motivo di pensare che qualcosa non giri a dovere.
Se l'amministrazione comunale non si concentra su questi problemi con normative e regole certe, s. Agabio non potrà che peggiorare irrimediabilmente. Gli amministratori si domandano (e qui ci metto anche la stampa locale) quanti Centri culturali di marca islamica e religiosa in genere sono stati aperti in questo quartiere e quanti usano il servizio di nettezza urbana? Risposta: nessuno. E dove vanno a finire i rifiuti alimentari (ramadan = cene comunitarie)? Risposta: in sacchi e sacchetti in strada o accostati ai cestini nei pacchetti. E le masserizie messe in strada da chi, straniero, non sa leggere l'italiano? Risposta: sui marciapiedi. Se non c'è vigilanza seria e regole amministrative continuerà ed aumenterà così, per cui se non potete o non volete venire più a pulire o rimuovere, fate pure: un ghetto va trattato così. Ma gli amministratori pensino meno al Coccia e di più alle nuove realtà, questo per stare nel mondo. Grazie comunque ad Assa per il servizio finora svolto