Ricercatore condannato a morte: nessuna notizia alla famiglia

Questa sera alle 17,30 il flash mob a Torino. Anche il Comune di Novara ha aderito all'appello

Ricercatore condannato a morte: nessuna notizia alla famiglia
Pubblicato:
Aggiornato:

Questa sera alle 17,30 il flash mob a Torino. Anche il Comune di Novara ha aderito all'appello

Il tempo stringe ma nessuna buona nuova rispetto alla vicenda del medico del Credim di Novara, Ahmadreza Djalali, incarcercato e condannato a morte in Iran. Lo conferma tristemente anche la moglie, che lo attende in Svezia, dove si è recentemente trasferita con i due figli. Questa alle 17,30 è in programma a Torino, in piazza Castello, un flash mob organizzato dai radicali. All'appello per la sua liberazione, intanto, si è unito anche il Comune di Novara: “Il dottor Djalali – sottolinea il vicesindaco e medico dell'ospedale Maggiore, Angelo Sante Bongo – è una persona che ha vissuto in mezzo a noi, nella nostra città e che, con il suo lavoro, ha contribuito alla crescita del Crimedim dell’Upo, fatto grazie al quale è stato unanimemente apprezzato per le sue competenze e come persona alla quale i colleghi dell’Azienda ospedaliero-universitaria “Maggiore della Carità” si sono presto affezionati”. Intanto la petizione su change.org ha superato le 150.000 adesioni.

Seguici sui nostri canali