Riaperta alle 18 l’autostrada A4 Torino-Milano

NOVARA, E’ stata riaperta intorno alle 18 di oggi lunedì 16 gennaio l’autostrada A4 Torino-Milano, chiusa da questa mattina, poco prima delle 10,30, per un incidente avvenuto tra Marcallo Mesero e Novara Est, in territorio di Romentino. Qui, per cause in fase di ricostruzione, un autoarticolato che trasportava olio si è rovesciato sulla carreggiata. Un codice verde per il conducente, come riportato nel nostro primo articolo.
A gestire la viabilità, la Polizia stradale. Sul posto anche diverse squadre dei Vigili del Fuoco.
A Caltignaga invece una Ford Mondeo, nel fine settimana, si è scontrata con un cinghiale. E’ successo lungo la provinciale 229 del lago d’Orta al km 6,700. L’auto che si è imbattuta nel cinghiale è una Ford Mondeo. A bordo un uomo e una donna, entrambi classe 1964, lui di Novara, lei di Ceva. Viaggiavano in direzione di Novara. Illesi i due occupanti la Mondeo. Non ce l’ha fatta, invece, l’ungulato.
mo.c.
NOVARA, E’ stata riaperta intorno alle 18 di oggi lunedì 16 gennaio l’autostrada A4 Torino-Milano, chiusa da questa mattina, poco prima delle 10,30, per un incidente avvenuto tra Marcallo Mesero e Novara Est, in territorio di Romentino. Qui, per cause in fase di ricostruzione, un autoarticolato che trasportava olio si è rovesciato sulla carreggiata. Un codice verde per il conducente, come riportato nel nostro primo articolo.
A gestire la viabilità, la Polizia stradale. Sul posto anche diverse squadre dei Vigili del Fuoco.
A Caltignaga invece una Ford Mondeo, nel fine settimana, si è scontrata con un cinghiale. E’ successo lungo la provinciale 229 del lago d’Orta al km 6,700. L’auto che si è imbattuta nel cinghiale è una Ford Mondeo. A bordo un uomo e una donna, entrambi classe 1964, lui di Novara, lei di Ceva. Viaggiavano in direzione di Novara. Illesi i due occupanti la Mondeo. Non ce l’ha fatta, invece, l’ungulato.
mo.c.