Reati in diminuzione negli ultimi due anni a Trecate

Reati in diminuzione negli ultimi due anni a Trecate
Pubblicato:

TRECATE - Furti in abitazione e rapine in calo negli ultimi due anni a Trecate. Lo confermano i dati ufficiali forniti da Prefettura e Comando Provinciale dei Carabinieri. Dal 2014 al 2015 i reati si sono ridotti del 4,3%. In particolare le rapine sono scese del 41,67% mentre i furti sono diminuiti del 19,1%, quelli in abitazione sono scesi da 129 a 113. «Tutto questo – spiega il sindaco Enrico Ruggerone - è avvenuto grazie all’opera congiunta delle Forze dell’ordine e dei nuovi strumenti tecnologici sui quali il Comune ha realizzato un cospicuo investimento». Considerazione confermata dai dati estrapolati dall'ottobre 2015 al gennaio 2016 messi in relazione con quelli dello stesso periodo dell'anno precedente, ovvero nel periodo di piena operatività del sistema di videosorveglianza. Il raffronto tra i due periodi presenta una sensibile contrazione dei furti, - 50,64%, con quelli in abitazione che passano da 115 a 33 (- 71%), e una diminuzione complessiva dei reati del 29%. «I furti in abitazione, in particolare - commenta Ruggerone - presentano un vero e proprio crollo che non può non essere salutato con grande soddisfazione. Il maresciallo Ferrara, comandante della stazione dei Carabinieri di Trecate, nel corso dei frequenti incontri di coordinamento delle misure di sicurezza, mi ha comunicato che i furti di automobili nell’ultimo quadrimestre si sono pressoché azzerati, proprio in virtù del sistema di video sorveglianza direttamente collegato con la centrale operativa del Comando Provinciale dei Carabinieri. Sarà, pertanto, un nostro impegno procedere nel corso del 2016 ad un potenziamento del sistema adottato, che ha dimostrato tutta la sua efficacia».

v.s.

TRECATE - Furti in abitazione e rapine in calo negli ultimi due anni a Trecate. Lo confermano i dati ufficiali forniti da Prefettura e Comando Provinciale dei Carabinieri. Dal 2014 al 2015 i reati si sono ridotti del 4,3%. In particolare le rapine sono scese del 41,67% mentre i furti sono diminuiti del 19,1%, quelli in abitazione sono scesi da 129 a 113. «Tutto questo – spiega il sindaco Enrico Ruggerone - è avvenuto grazie all’opera congiunta delle Forze dell’ordine e dei nuovi strumenti tecnologici sui quali il Comune ha realizzato un cospicuo investimento». Considerazione confermata dai dati estrapolati dall'ottobre 2015 al gennaio 2016 messi in relazione con quelli dello stesso periodo dell'anno precedente, ovvero nel periodo di piena operatività del sistema di videosorveglianza. Il raffronto tra i due periodi presenta una sensibile contrazione dei furti, - 50,64%, con quelli in abitazione che passano da 115 a 33 (- 71%), e una diminuzione complessiva dei reati del 29%. «I furti in abitazione, in particolare - commenta Ruggerone - presentano un vero e proprio crollo che non può non essere salutato con grande soddisfazione. Il maresciallo Ferrara, comandante della stazione dei Carabinieri di Trecate, nel corso dei frequenti incontri di coordinamento delle misure di sicurezza, mi ha comunicato che i furti di automobili nell’ultimo quadrimestre si sono pressoché azzerati, proprio in virtù del sistema di video sorveglianza direttamente collegato con la centrale operativa del Comando Provinciale dei Carabinieri. Sarà, pertanto, un nostro impegno procedere nel corso del 2016 ad un potenziamento del sistema adottato, che ha dimostrato tutta la sua efficacia».

v.s.

Seguici sui nostri canali