Tragedia

Quattro morti in autostrada: tra le vittime i designer novaresi di Barbie

Un incidente anche ad Armeno, dove un ciclista è stato portato in ospedale in codice rosso

Quattro morti in autostrada: tra le vittime i designer novaresi di Barbie
Pubblicato:
Aggiornato:

Quattro persone sono decedute domenica 27 luglio 2025 in un incidente stradale tra l'uscita di Novara Est e Marcallo Mesero. Tra loro anche Mario Paglino e Gianni Grossi.

Grave incidente in autostrada

Quattro persone sono decedute in un incidente tra due auto sull'autostrada A4 Torino-Milano, tra l'uscita di Novara est e Marcallo Mesero. A quanto risulta da una prima ricostruzione, un'auto con a bordo una delle vittime avrebbe imboccato l'autostrada in contromano. Il conducente sarebbe un uomo di 82 anni, Egidio Ceriani residente a Magenta, al quale sarebbe stata rinnovata la patente circa due anni fa.

Lo scontro con la seconda vettura, con a bordo quattro persone è stato tremendo. Tre occupanti della seconda vettura, tre uomini, sono morti sul colpo, mentre una quarta persona, una donna, è rimasta gravemente ferita, ed è stata trasportata in codice rosso in elicottero fino all'ospedale Niguarda di Milano.

Tra le vittime due novaresi molto conosciuti: i designer di Barbie

A bordo dell'auto che viaggiava nella direzione di marcia corretta c'erano due coppie. Una era formata da un uomo, Amodio Valerio Giurni, 37 anni, purtroppo morto nello schianto, e dalla donna rimasta ferita gravemente, S.M. le sue iniziali, classe 1988. Ma tra le vittime dell'incidente c'erano anche i coniugi Mario Paglino e Gianni Grossi, due novaresi . Insieme avevano fondato Magia2000, un'azienda che contiene un acronimo nato proprio dai nomi dei due designer novaresi. Tutto era cominciato quasi per caso, o per gioco, nel 1999, con l’acquisto di una rivista alla quale era abbinata una Barbie doll. Tornati a casa con tende e tovaglioli i due iniziarono a confezionare i primi abiti. "Prima di tutto siamo collezionisti - raccontavano i due artisti in un'intervista al Corriere di Novara del 2019 - non abbiamo fatto altro che trasferire la nostra passione nel lavoro che siamo riusciti a creare su misura per noi. Il Dream Job, qualcuno ci dice. E così forse è. Ci piace il nostro lavoro e ci divertiamo". Prima di diventare i designer di Barbie, Mario Paglino lavorava per una azienda telefonica, Gianni Grossi come art director nel mondo della grafica. Le loro strade si sono unite e quella passione che nel tempo libero li portava a creare vestiti ha smesso di essere un hobby per diventare un lavoro.

Una storia di successo internazionale tutta italiana

La creazione di bambole uniche e originali è stato il biglietto da visita per numerose mostre, fiere e convention del settore in Italia, ma soprattutto all’estero: Mario Paglino e Gianni Grossi sono stati i primi ad affermarsi negli Stati Uniti come artist doll designer italiani. Uno stile elegante e ricercato impronta da subito le loro creazioni che oggi sono tra i pezzi più ambiti da parte di collezionisti di tutto il mondo. La loro era una storia professionale in crescita. Nel 2003 disegnarono e realizzarono la prima e unica bambola ufficiale di Brigitte Bardot, forte di una esclusiva mondiale. Nel 2006 la grande svolta, in occasione della US Barbie National Convention, manifestazione annuale di massima importanza nel mondo del collezionismo: l’organizzazione e Mattel selezionarono Magia2000 come souvenir doll designer. Nacque così “Barbie Film Noir®”: presentata a Los Angeles durante l’evento diventò un pezzo particolarmente ricercato e di prestigio per i collezionisti ed è stata la prima Barbie prodotta da Mattel USA e disegnata e creata interamente da un doll designer team straniero. Particolarmente lunga la lista delle celebrity con cui i due hanno collaborato ("non le abbiamo mai cercate - dicevano - a parte Madonna, un sogno che si è realizzato incontrandola a Londra nel 2012"). Per loro hanno creato bambole uniche: da Cher a Sophia Loren, da Cate Blanchett a Sarah Jessica Parker, da Simona Ventura a Max Pezzali, da Laura Pausini a Giorgia a Jovanotti.

Un altro incidente ad Armeno

Ad Armeno invece, un ciclista di 60 anni si è schiantato contro un cartello stradale con la sua bicicletta. È stato trasportato in ospedale in codice rosso.