Provincia e Cai insieme per il rilancio del “Sentiero Novara”

NOVARA, Provincia di Novara e Club Alpino Italiano (Cai) hanno sottoscritto un protocollo per proseguire operativamente nel rilancio del Sentiero Novara, l’itinerario di diciannove tappe e oltre 200km che attraversa gran parte dei Comuni del territorio provinciale, consentendo percorsi ciclabili e di trekking.
La firma è avvenuta alla presenza del presidente della Provincia Matteo Besozzi, del presidente del Cai Boris Cerovac, del past president del Club Alpino Carlo Zanaria e della consigliera provinciale delegata Laura Noro.
Provincia e Cai si impegnano a promuovere e sviluppare, anche in collaborazione con Atl, l’offerta turistica collegata al Sentiero Novara, nei confronti del quale è in corso un’imponente operazione di manutenzione, realizzata in collaborazione con il Cai, e accatastamento, oltre che di revisione del percorso per consentire di completare alcuni tratti non più praticabili.
“Il protocollo è un passaggio importante – spiegano Besozzi e Noro – nell’ottica del completamento del recupero del Sentiero Novara, che la nostra amministrazione sta portando avanti tra le sue priorità in ambito turistico e di sostenibilità ambientale”.
Monica Curino
NOVARA, Provincia di Novara e Club Alpino Italiano (Cai) hanno sottoscritto un protocollo per proseguire operativamente nel rilancio del Sentiero Novara, l’itinerario di diciannove tappe e oltre 200km che attraversa gran parte dei Comuni del territorio provinciale, consentendo percorsi ciclabili e di trekking.
La firma è avvenuta alla presenza del presidente della Provincia Matteo Besozzi, del presidente del Cai Boris Cerovac, del past president del Club Alpino Carlo Zanaria e della consigliera provinciale delegata Laura Noro.
Provincia e Cai si impegnano a promuovere e sviluppare, anche in collaborazione con Atl, l’offerta turistica collegata al Sentiero Novara, nei confronti del quale è in corso un’imponente operazione di manutenzione, realizzata in collaborazione con il Cai, e accatastamento, oltre che di revisione del percorso per consentire di completare alcuni tratti non più praticabili.
“Il protocollo è un passaggio importante – spiegano Besozzi e Noro – nell’ottica del completamento del recupero del Sentiero Novara, che la nostra amministrazione sta portando avanti tra le sue priorità in ambito turistico e di sostenibilità ambientale”.
Monica Curino