Proprietari di cani: incontri di formazione
Con Comune di Novara, Enpa, Lida, Servizio veterinario Asl e Assa per tre sabati consecutivi.

Proprietari di cani a lezione di... etichetta. Considerata la grande partecipazione conseguita lo scorso anno, il Comune di Novara - in collaborazione con Enpa Sezione di Novara, Lida di Novara, Servizio Veterinario dell’Asl e Assa - ripropone una serie di incontri di formazione gratuiti per i proprietari di cani, che si terranno in alcuni parchi cittadini.
Proprietari di cani, tante cose da imparare
Gli incontri si terranno in aree di sgambamento per cani dislocate in quartieri diversi, in modo da raggiungere il maggior numero di utenti e avranno come obbiettivo innanzitutto la sensibilizzazione della cittadinanza a un corretto rapporto con gli animali domestici sia all’interno dell’ambiente domestico sia in ambito cittadino; la divulgazione ai proprietari, anche futuri, di nozioni di normativa nazionale, regionale e comunale; il rafforzamento della fiducia reciproca uomo-cane, il miglioramento della convivenza con altri cani e la responsabilizzazione di eventuali potenziali adottanti.
Tre sabati mattina, dal 5 ottobre
Gli incontri si terranno ogni sabato mattina, a partire dal 5 ottobre dalle 10 alle 12, presso i seguenti parchi di sgambo per cani: Area di via Redi il 5 ottobre, via Tazzoli il 12 ottobre e viale Buonarroti il 19 ottobre. In caso di maltempo l'incontro verrà posticipato a data da destinarsi.
Informazioni e richieste di adesione obbligatorie per pianificare al meglio le giornate dovranno pervenire entro il giovedì precedente all’incontro, tramite e-mail o telefonata a tutela.animali@comune.novara.it(03213703206), lidanovara@libero.it(3472511612), novara@enpa.org (3496978804).