Premio Bancarella secondo posto per il novarese Scardigli
Premio Bancarella a Pontremoli.

Marco Scardigli ha ottenuto 88 voti, davanti a lui Alessia Gazzola con 149 voti.
Scardigli secondo
Pontremoli ha consegnato il primo premio ad Alessia Gazzola. Con 149 voti "Il ladro gentiluomo" (Longanesi) si è aggiudicato la 67esima edizione del Premio Bancarella che si è tenuto domenica 21 luglio a Pontremoli. Il novarese Marco Scardigli è arrivato secondo, "Évelyne" (Interlinea) ha ottenuto 88 voti. A seguire Marino Magliani "Prima che te lo dicano altri" (Chiarelettere) con 68 voti, Giampaolo Simi "Come una famiglia" (Sellerio) con 66 voti, Tony Laudadio "Preludio a un bacio" (NN Editore) con 57 voti e Elisabetta Cametti, "Dove il destino non muore" (Cairo) con 49 voti.
La cerimonia di premiazione si è svolta, come da tradizione, a Pontremoli nella suggestiva e sempre gremita Piazza della Repubblica dove il pubblico affezionato e partecipe ha seguito in diretta lo spoglio dei voti. Quest’anno la serata conclusiva del premio, che ha visto protagonisti i “magnifici sei” finalisti del Bancarella 2019 – già vincitori del Premio Selezione Bancarella 2019 - è stata condotta da Gaia Marzocchi, attrice e conduttrice televisiva e accompagnata Sara Rattaro, vincitrice del Bancarella 2015 con il romanzo Niente è come te (Garzanti), in qualità di Presidente del Premio. Nel corso della serata non è mancato il sentito ricordo del grande scrittore Andrea Camilleri e del filosofo Luciano De Crescenzo scomparsi di recente ed entrambi vincitori del Premio Bancarella; Camilleri nel 2001 con il romanzo La gita a Tindari (Sellerio) e De Crescenzo nel 1984 con Storia della filosofia greca (Mondadori).