Pranzo di Natale Auser pro terremotati

NOVARA, Grande successo per il pranzo di Natale dell’Auser di Novara, associazione di volontariato e promozione sociale nata a livello nazionale nel 1989 dalla Cgil e dal sindacato dei pensionati Spi-Cgil. Una onlus presente da molti anni anche nel capoluogo novarese, con un piccolo gruppo attivo inizialmente all’istituto De Pagave, era il 1993, e, quindi, ampliando servizi e progetti, con una struttura più estesa che, dal 2003, si è trasformata in quello che oggi è Auser Filo d’Argento.
La giornata ha visto la presenza di 84 tra associati Auser e tanti amici legati all’associazione presieduta da Laura Curti. Presente, per l’Amministrazione comunale, la consigliera del Carroccio, Elena Foti. E poi tra gli amici di Auser, Gianni Bolchini di Iniziativa Due e Giuseppe Molteni, dell’Anffas di Vignale.
Durante il pomeriggio, che ha visto anche un’allegra e ricca lotteria, sono stati premiati due volontari dell’associazione: un riconoscimento consegnato per l’attività in Auser della durata di 5 anni. I premiati sono stati Gabriele Granato e Mirella Azzari. Una medaglia di riconoscimento da parte dell’Auser è stata consegnata anche a Bolchini per Iniziativa Due. Il pranzo, oltre a costituire l’appuntamento natalizio per eccellenza dell’associazione – impegnata da sempre nel trasporto di anziani e diversamente abili, ma anche nel Pony Auser, nella raccolta di cibo e in molte altre attività – è stata l’occasione per raccogliere fondi per il progetto “Sorriso per Amatrice”. «Partecipiamo al progetto – hanno spiegato Eugenio Conti e Sandro Crivelli, volontari storici di Auser – con il ricavato della sottoscrizione di oggi, la lotteria, e con una nostra quota come associazione».
Monica Curino
NOVARA, Grande successo per il pranzo di Natale dell’Auser di Novara, associazione di volontariato e promozione sociale nata a livello nazionale nel 1989 dalla Cgil e dal sindacato dei pensionati Spi-Cgil. Una onlus presente da molti anni anche nel capoluogo novarese, con un piccolo gruppo attivo inizialmente all’istituto De Pagave, era il 1993, e, quindi, ampliando servizi e progetti, con una struttura più estesa che, dal 2003, si è trasformata in quello che oggi è Auser Filo d’Argento.
La giornata ha visto la presenza di 84 tra associati Auser e tanti amici legati all’associazione presieduta da Laura Curti. Presente, per l’Amministrazione comunale, la consigliera del Carroccio, Elena Foti. E poi tra gli amici di Auser, Gianni Bolchini di Iniziativa Due e Giuseppe Molteni, dell’Anffas di Vignale.
Durante il pomeriggio, che ha visto anche un’allegra e ricca lotteria, sono stati premiati due volontari dell’associazione: un riconoscimento consegnato per l’attività in Auser della durata di 5 anni. I premiati sono stati Gabriele Granato e Mirella Azzari. Una medaglia di riconoscimento da parte dell’Auser è stata consegnata anche a Bolchini per Iniziativa Due. Il pranzo, oltre a costituire l’appuntamento natalizio per eccellenza dell’associazione – impegnata da sempre nel trasporto di anziani e diversamente abili, ma anche nel Pony Auser, nella raccolta di cibo e in molte altre attività – è stata l’occasione per raccogliere fondi per il progetto “Sorriso per Amatrice”. «Partecipiamo al progetto – hanno spiegato Eugenio Conti e Sandro Crivelli, volontari storici di Auser – con il ricavato della sottoscrizione di oggi, la lotteria, e con una nostra quota come associazione».
Monica Curino