Pozzo Eni di Carpignano, la Provincia ribadisce il suo ‘no’

Pozzo Eni di Carpignano, la Provincia ribadisce il suo ‘no’
Pubblicato:
Aggiornato:

NOVARA, “Il Ministro dell’ambiente faccia un passo indietro sui pozzi petroliferi di Carpignano Sesia”. Questo l’appello lanciato dal presidente della Provincia di Novara, Matteo Besozzi insieme al consigliere all’Ambiente, Giuseppe Cremona, e al sindaco di Carpignano Sesia Giuseppe Maio.

“Torniamo a far sentire il nostro no ai pozzi, dopo che negli scorsi mesi tutti gli enti interessati, dal Comune di Carpignano, alla Provincia, alla Regione, passando per Arpa, Asl, Comitati di cittadini e una ventina di Comuni del territorio, si erano espressi negativamente – spiega Besozzi durante una conferenza stampa – il parere tecnico del Ministero ci ha molto sorpreso, ma la decisione definitiva deve essere ancora presa ed è tutta in capo alla politica. E’ il momento che le istituzioni dicano ancora una volta no: la vocazione dell’Est Sesia non è quella dei pozzi petroliferi, ma di una economia agricola di eccellenza”.

mo.c.

NOVARA, “Il Ministro dell’ambiente faccia un passo indietro sui pozzi petroliferi di Carpignano Sesia”. Questo l’appello lanciato dal presidente della Provincia di Novara, Matteo Besozzi insieme al consigliere all’Ambiente, Giuseppe Cremona, e al sindaco di Carpignano Sesia Giuseppe Maio.

Torniamo a far sentire il nostro no ai pozzi, dopo che negli scorsi mesi tutti gli enti interessati, dal Comune di Carpignano, alla Provincia, alla Regione, passando per Arpa, Asl, Comitati di cittadini e una ventina di Comuni del territorio, si erano espressi negativamente – spiega Besozzi durante una conferenza stampa – il parere tecnico del Ministero ci ha molto sorpreso, ma la decisione definitiva deve essere ancora presa ed è tutta in capo alla politica. E’ il momento che le istituzioni dicano ancora una volta no: la vocazione dell’Est Sesia non è quella dei pozzi petroliferi, ma di una economia agricola di eccellenza”.

mo.c.


Seguici sui nostri canali