Ponte tibetano più alto d'Europa è in Valtellina - FOTO
Grande attenzione sulla piccola valle laterale della Valtellina.

Da valle sconosciuta a località sulla bocca di tutti, o meglio, sul hashtag di tutti. Il Ponte nel Cielo sta regalando parecchia notorietà alla Val Tartano, posto stupendo e metà turistica di qualità ma nota solo ai valtellenesi e se non a qualche appassionato della montagna, in particolare della Valtellina.
Più alto d’Europa
Adesso però grazie al ponte tibetano più alto d’Europa, usufruibile senza attrezzature particolari, l’attenzione si è spostata sulla piccola valle laterale in Provincia di Sondrio. Rai, Mediaset, Sky e le principali testate nazionali gli hanno dedicato un approfondimento mostrando le immagini mozzafiato che la nuova attrazione turistica regala.
https://www.instagram.com/p/BnT14b-gfZS/?utm_source=ig_embed
Orari e costi
Il ponte del cielo è aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 16.30 (al sabato fino al tramonto). Il costo del biglietto è 5 euro, vale tutta la giornata e per più passaggi – gratuito per bambini e ragazzi fino alle scuole medie. La biglietteria si trova in via Costa, a Campo Tartano: da qui lungo un sentiero di circa 10 minuti si accede al Ponte Tibetano. Tutte le informazioni su www.pustaresc.org.