Polizia sventa un furto in casa in via Galilei

Polizia sventa un furto in casa in via Galilei
Pubblicato:

NOVARA, La Polizia di Novara, questa notte intorno alle 4, ha sventato un furto in via Galileo Galilei. Tutto è stato possibile grazie a una segnalazione telefonica giunta alla linea del 113. Una cittadina aveva notato la presenza di alcuni strani personaggi che si aggiravano nel cortile del condominio. Immediato, quindi, è scattato l’allarme.

Gli agenti sono giunti celermente sul posto, iniziando a perlustrare l’area segnalata. Un fatto che ha determinato la fuga rocambolesca dei ladri, che sono scappati, passando dai tetti dei garage dello stabile. I poliziotti, controllando il condominio, hanno trovato un alloggio nel quale i ladri erano penetrati dopo aver rotto una finestra. All’interno di una federa c’erano gli oggetti che stavano per essere sottratti: orologi, gioielli e capi d’abbigliamento. Sul posto è intervenuto anche il personale della Scientifica, per eventuali tracce lasciate dai malviventi, così da poterli identificare.

 

Intanto il potenziamento dei controlli ha determinato in questo ultimo mese l’identificazione di 5.812 persone, il controllo di 2.320 veicoli, la denuncia di 60 soggetti e l’arresto di altri 20. E poi 14 espulsioni, di cui 7 con accompagnamento alla frontiera. Infine anche 20 provvedimenti di revoca-rifiuto permessi di soggiorno.

mo.c.


NOVARA, La Polizia di Novara, questa notte intorno alle 4, ha sventato un furto in via Galileo Galilei. Tutto è stato possibile grazie a una segnalazione telefonica giunta alla linea del 113. Una cittadina aveva notato la presenza di alcuni strani personaggi che si aggiravano nel cortile del condominio. Immediato, quindi, è scattato l’allarme.

Gli agenti sono giunti celermente sul posto, iniziando a perlustrare l’area segnalata. Un fatto che ha determinato la fuga rocambolesca dei ladri, che sono scappati, passando dai tetti dei garage dello stabile. I poliziotti, controllando il condominio, hanno trovato un alloggio nel quale i ladri erano penetrati dopo aver rotto una finestra. All’interno di una federa c’erano gli oggetti che stavano per essere sottratti: orologi, gioielli e capi d’abbigliamento. Sul posto è intervenuto anche il personale della Scientifica, per eventuali tracce lasciate dai malviventi, così da poterli identificare.

Intanto il potenziamento dei controlli ha determinato in questo ultimo mese l’identificazione di 5.812 persone, il controllo di 2.320 veicoli, la denuncia di 60 soggetti e l’arresto di altri 20. E poi 14 espulsioni, di cui 7 con accompagnamento alla frontiera. Infine anche 20 provvedimenti di revoca-rifiuto permessi di soggiorno.

mo.c.


Seguici sui nostri canali