Polizia ferrovia i dati di un anno impegnativo: arresti e aiuti
Solo le identificazioni sono state 97.222

Polizia ferrovia i numeri di un anno impegnativo per Piemonte e Valle d'Aosta.
Polizia ferrovia
Quello appena concluso, il 110° anno dalla fondazione della Specialità, è stato un anno impegnativo per la Polizia ferroviaria del Piemonte e Valle d’Aosta che ha visto i propri agenti costantemente impiegati in attività di vigilanza e controllo sia negli ordinari servizi istituzionali sia in quelli di carattere straordinario. Durante tutto il 2017, gli operatori del compartimento hanno proceduto a controllare e identificare 97.222 persone di cui 34.498 straniere, 73 sono state arrestate mentre 956 indagate a piede libero. Accompagnati in questura 589 fermati, sequestrate 72 armi, di cui 2 da fuoco, 40 da taglio e 30 improprie.
Delitti
In significativa diminuzione il dato riguardante i delitti verificatisi in ambito ferroviario pari a 848, contro i 1.114 del 2016 e i 1.112 del 2015. Le sanzioni per le violazioni del regolamento ferroviario sono state 577 rispetto alle 496 contestate nel 2016.
A Novara
Un lavoro di rete ha permesso di trovare una degna sistemazione a una donna che ormai da mesi "abitava" nella sala d'attesa della stazione ferroviaria.