Più sicuri in città con la Stazione Mobile dei Carabinieri

Più sicuri in città con la Stazione Mobile dei Carabinieri
Pubblicato:

NOVARA - Da un mese circa, dallo scorso primo febbraio, i Carabinieri di Novara hanno incrementato la presenza e la vicinanza al cittadino con un rinnovato e programmato uso della Stazione Mobile, un veicolo autonomo che offre, in giro per la città, il medesimo servizio della Stazione Carabinieri di Novara, ma con un maggiore contatto con la gente. A bordo del mezzo, un furgoncino, si può fare denuncia e qualsiasi altra attività che ha a che fare con le Forze dell’Ordine.

La Stazione Mobile è radiocollegata e può effettuare tutti gli accertamenti al terminale, perché dotata del sistema Odino, in grado di dare risposte celeri e immediate ovunque, ricorrendo a numerose banche dati. Tre per ora le zone in cui si colloca il furgoncino della Stazione Mobile: la stazione ferroviaria nelle prime ore del mattino, per dare un ausilio ai pendolari, il mercato coperto di viale Dante il lunedì, giovedì e sabato per tutta la mattinata e il Centro commerciale San Martino di via Porzio Giovanola, in orario in particolare pomeridiano. Tante le attività portate avanti in questi mesi. Al mercato la gente, con la presenza fissa dei carabinieri, si sente più tranquilla. Molti hanno approfittato della Stazione Mobile per sporgere denuncia di smarrimento  di documenti o oggetti personali. Grazie ai controlli al terminale, un mendicante è stato scoperto al Mercato Coperto privo del permesso di soggiorno ed è stato espulso e fatto ritornare nel suo Paese, in Albania. Due minorenni sono stati fermati alle casse dal personale di vigilanza del negozio Pittarosso e sono stati accompagnati alla Stazione Mobile e consegnati ai Carabinieri per l’affidamento ai genitori e la segnalazione alla Procura dei Minorenni di Torino.

mo.c.


NOVARA - Da un mese circa, dallo scorso primo febbraio, i Carabinieri di Novara hanno incrementato la presenza e la vicinanza al cittadino con un rinnovato e programmato uso della Stazione Mobile, un veicolo autonomo che offre, in giro per la città, il medesimo servizio della Stazione Carabinieri di Novara, ma con un maggiore contatto con la gente. A bordo del mezzo, un furgoncino, si può fare denuncia e qualsiasi altra attività che ha a che fare con le Forze dell’Ordine.

La Stazione Mobile è radiocollegata e può effettuare tutti gli accertamenti al terminale, perché dotata del sistema Odino, in grado di dare risposte celeri e immediate ovunque, ricorrendo a numerose banche dati. Tre per ora le zone in cui si colloca il furgoncino della Stazione Mobile: la stazione ferroviaria nelle prime ore del mattino, per dare un ausilio ai pendolari, il mercato coperto di viale Dante il lunedì, giovedì e sabato per tutta la mattinata e il Centro commerciale San Martino di via Porzio Giovanola, in orario in particolare pomeridiano. Tante le attività portate avanti in questi mesi. Al mercato la gente, con la presenza fissa dei carabinieri, si sente più tranquilla. Molti hanno approfittato della Stazione Mobile per sporgere denuncia di smarrimento  di documenti o oggetti personali. Grazie ai controlli al terminale, un mendicante è stato scoperto al Mercato Coperto privo del permesso di soggiorno ed è stato espulso e fatto ritornare nel suo Paese, in Albania. Due minorenni sono stati fermati alle casse dal personale di vigilanza del negozio Pittarosso e sono stati accompagnati alla Stazione Mobile e consegnati ai Carabinieri per l’affidamento ai genitori e la segnalazione alla Procura dei Minorenni di Torino.

mo.c.


Seguici sui nostri canali