Pericolo caduta lastre di ghiaccio dai tetti

Il rischio del dopo neve: per i passanti è stata solamente una questione di fortuna

Pericolo caduta lastre di ghiaccio dai tetti
Pubblicato:

Sui marciapiedi del centro pericolo caduta lastre di ghiaccio dai tetti: sfiorati dei pedoni.

Dopo le grandi nevicate è pericolo caduta lastre di ghiaccio

A Borgomanero nel centro storico nella giornata di giovedì 14 dicembre alcuni passanti sono stati sfiorati da dei lastroni di neve e ghiaccio caduti dai tetti. Infatti dopo la nevicata dei giorni scorsi le basse temperature hanno determinato la formazione di blocchi di ghiaccio e neve molto compatti. Con il disgelo provocato dal sole, i blocchi sciogliendosi scivolano e si staccano, cadendo al suolo.

L'intervento dei vigili del fuoco

Per alcuni pedoni è stata solamente una questione di fortuna: sono infatti stati solamente sfiorati dalla caduta dei blocchi dai tetti, che si sono abbattuti su alcune auto parcheggiate. Sul posto, per rimuovere il ghiaccio residuo dalle coperture dei palazzi del centro, sono intervenuti anche i vigili del fuoco.

Seguici sui nostri canali