Non riusciva a respirare

Paziente Covid operato di tumore, primo intervento del genere al mondo eseguito alle Molinette

La scoperta fatta dopo il ricovero con i sintomi da Coronavirus

Paziente Covid operato di tumore, primo intervento del genere al mondo eseguito alle Molinette
Pubblicato:

Per la prima volta asportata massa tumorale da trachea e bronchi in un paziente COVID positivo con intervento non invasivo e supporto ECMO, presso l’ospedale Molinette di Torino.

Paziente Covid operato di tumore

Per la prima volta è stata asportata una massa tumorale che ostruiva quasi completamente la trachea ed i bronchi in un paziente COVID positivo con un intervento non invasivo in broncoscopia rigida e supporto ECMO, grazie alle équipes di Pneumologia e di Rianimazione dell’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino.

In arrivo da Ciriè

Lunedì scorso si è presentato al Pronto soccorso dell’ospedale di Ciriè un giovane paziente che presentava un gravissimo quadro di insufficienza respiratoria, in COVID positività, che ha richiesto l’intubazione in urgenza. Stante la difficoltà connessa al supporto ventilatorio, il paziente è stato trasferito presso l’ospedale Giovanni Bosco, dove è stato evidenziato come alla base delle difficoltà ventilatorie vi era una massa di quasi 2 cm. che ostruiva quasi completamente la trachea (90 – 95%) e che impediva, nei fatti, la ventilazione meccanica necessaria per il trattamento dell’insufficienza respiratoria COVID – correlata.

Il trasferimento

È stata quindi allestita un’équipe rianimatoria, coordinata dal dottor Sergio Livigni dell’ospedale Giovanni Bosco in collaborazione con lo staff della Città della Salute di Torino, che ha provveduto a connettere il paziente alla circolazione extracorporea (ECMO) ed a trasferire il paziente presso la Rianimazione di riferimento dell’ospedale Molinette, diretta dal professor Luca Brazzi.

 

I DETTAGLI DELL’INTERVENTO QUI DAI COLLEGHI DE PRIMAILCANAVESE.IT