coronavirus

Ospedale di Novara: calano ancora i ricoverati

Da oggi in funzione due termoscan per misurare la temperatura di chi entra al "Maggiore".

Ospedale di Novara: calano ancora i ricoverati
Pubblicato:

Ospedale di Novara: calano ancora i ricoverati per coronavirus. Il consueto bollettino delle 17 di oggi, sabato 11 aprile, conferma il trend in atto già da diversi giorni.

139 i ricoverati, 5 i dimessi, tre i decessi

Oggi, fanno sapere dall'Azienda ospedaliera-universitaria "Maggiore della carità",  i ricoverati Covid positivi sono scesi ancora, a 139: 54 di Novara, 71 della provincia, 8 del Piemonte e 6 fuori regione. Cinque i pazienti dimessi e due quelli trasferiti in un'altra struttura. Anche oggi non si registra alcun ricovero in rianimazione: l'ultimo risale al 4 aprile.
Ancora tre, purtroppo, i decessi:  ieri sera, venerdì, è morto un paziente (classe 1960), oggi 2 (del 1943 e 1925).

Da oggi in funzione due termoscan all'ingresso dell'ospedale

Intanto, sono entrati in funzione oggi all’azienda ospedaliero-universitaria di Novara due termoscan per la misurazione della temperatura di chi entra in ospedale: uno, fisso, è riservato all’ingresso pedonale, un altro, mobile, per il controllo di chi arriva in auto. Il termoscan è una telecamera duale, sia termica che ottica: la prima funzione permette di rilevare la temperatura, la seconda verifica la persona (come accade, per esempio, in aeroporto). Al momento, all’Aou è utilizzato solo per rilevare la temperatura. Un elemento importante è che l’operatore può svolgere la sua mansione restando a una distanza minima di sicurezza da chi è sottoposto al termoscan.

Apparecchi acquistati grazie a "For Life"

I due apparecchi sono stati acquistati attraverso l’associazione For Life onlus di cui è presidente il professor Alessandro Carriero (direttore del Dipartimento servizi, diagnosi, cura dell’Aou di Novara), che ha così convogliato parte di un’importante donazione, superiore ai 100 mila euro complessivi, di Rotary e Lions (Rotary Club Val Ticino di Novara, Lions Club Novara Host, Rotary Club San Gaudenzio, Lions Club Novara Ticino, Rotary Club Antonelli, Lions Club Novara Broletto, Lions Club Novara Ovest Ticino). «I due termoscan – spiega il prof. Carriero – sono solo una delle ultime donazioni effettuate. Questi strumenti computerizzati sono fondamentali per un preciso riscontro della temperatura, che è uno dei sintomi di chi è affetto da coronavirus e superano i limiti dei termometri a contatto, troppo limitati dall’umidità e dal calore esterno. Al di là di questa fase acuta dell’emergenza, i termoscan saranno utilissimi per il ‘dopo’, quando comunque dovremo effettuare lo screening dei pazienti».
l.c.

 

Seguici sui nostri canali