Occhio al Territorio, premiato a Roma il progetto della Consulta degli studenti di Novara
Complimenti anche dalla sede Unesco di Parigi.

Occhio al Territorio, premiato a Roma il progetto della Consulta degli studenti di Novara basato sulla Carta della Sostenibilità.
Occhio al Territorio, premiato a Roma il progetto della Consulta degli studenti di Novara
Il progetto "Occhio al territorio per una Sostenibilità Sostenibile e Consapevole" elaborato da Andrea Crema e Luciano Fiorenza della Consulta Provinciale degli Studenti di Novara e coordinato dalla professoressa Gabriella Colla è risultato vincitore del Concorso Nazionale della Federazione Maestri del Lavoro d’Italia. Il progetto è stato premiato a Roma il 15 giugno durante il Convegno Nazionale della Federazione Maestri del Lavoro d’Italia sul tema "Il lavoro e il patrimonio ambientale, artistico e culturale italiano" al quale hanno partecipato 500 delegati provenienti da tutt’Italia e dall’estero.
Complimenti anche dall'Unesco
Il progetto vincitore si è basato sulla Carta della Sostenibilità detta anche Carta di Novara e sui 17 Indicatori relativi allo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda Onu 2030 esaminando il ruolo e l’importanza dell’Acqua nel territorio locale dal punto di vista paesaggistico, culturale, turistico e come senso di appartenenza. in particolare il progetto si è focalizzato sul caso della località di Arona Bandiera Blu 2018 (nella foto). I vincitori hanno partecipato inoltre all’udienza col Santo Padre mentre il progetto ha ricevuto le lodi e i complimenti anche da parte della sede Unesco di Parigi quale "buona pratica" relativa all’Anno Europeo della Cultura e all’Agenda 2030.