Nuovo servizio di informazione telefonica per gli invoriesi
L'obiettivo è la comunicazione diretta con la popolazione

Nuovo servizio di informazione telefonica al via per gli invoriesi, servirà a stabilire un canale di comunicazione a vasta scala.
Nuovo servizio in arrivo grazie a un largo accordo
E’ un servizio completamente nuovo quello che il Comune di Invorio ha da poco avviato in tutto il territorio del paese. L’Amministrazione ha infatti attivato un servizio gratuito di informazione agli invoriesi tramite telefono fisso e cellulare. E’ diventato quindi operativo l’accordo siglato tra il Comune e la società Comunica Italia, in partnership con Bt Italia gruppo British Telecom per l’utilizzo di Alert System. Il nuovo dispositivo servirà a lanciare l’allerta e per comunicare con la popolazione su vasta e media scala.
L'obiettivo è la comunicazione diretta
Per il primo cittadino comunicare direttamente con i residenti del suo paese diventa fondamentale. "L’obiettivo – dice infatti il sindaco Roberto Del Conte - è quello di dotarsi di uno strumento efficace di comunicazione diretta, che fornisca la possibilità di raggiungere gli abbonati telefonici a rete fissa o mobile del paese in tempi molto brevi. Attraverso internet è possibile registrare un messaggio in completa autonomia e in totale sicurezza, 24 ore su 24, da recapitare immediatamente a tutti i destinatari".
Prosegue l'impegno sul fronte sicurezza
Parallelamente saranno sviluppati progetti sulla video sorveglianza e sul rispetto della legalità. "Sicurezza - prosegue quindi il sindaco - significa anche informare tempestivamente i cittadini a seguito di eventi o di accadimenti sul territorio, provvedendo a suddividere le utenze per zone (località, frazioni, eccetera) o inserendo liste di telefoni fissi o mobili per categoria (studenti, anziani eccetera). Il sistema di comunicazione è previsto come supporto all’Amministrazione comunale per diramare informazioni importanti che impattano sulla vita dei cittadini, nell’ambito dei servizi pubblici, della segreteria comunale, della Protezione civile, della polizia municipale, della gestione dell’acquedotto, del gas, dell’energia elettrica, oppure inerenti alle disinfestazioni".