Nuovo Dpcm: Piemonte “zona rossa”, ecco cosa cambia
Vietati gli spostamenti in entrata e in uscita dai territori.
Pubblicato:
Aggiornato:
Nuovo Dpcm: Piemonte “zona rossa”, ecco cosa cambia. L’Italia è stata suddivisa in tre fasce, a seconda della gravità della situazione pandemica: zone gialle, zone arancioni e zone rosse.
Nuovo Dpcm: Piemonte “zona rossa”, ecco cosa cambia
La suddivisione viene fatta sulla base dell’indice Rt e di altri 21 criteri “oggettivi”. Il Piemonte al momento è considerato “zona rossa” (scenario di massima gravità).
Ecco cosa prevede, in generale, il nuovo decreto.
Per tutta Italia:
coprifuoco alle 22
didattica a distanza al 100% per le scuole superiori
capienza al 50% sui mezzi pubblici
chiusura dei centri commerciali nei weekend e nei giorni festivi
chiusura di musei, mostre e sale bingo
sospensione dei concorsi pubblici
blocco delle crociere
accesso ai parchi consentito con distanziamento
Per le ZONE ROSSE, invece, ne sono previsti di ulteriori:
didattica a distanza a partire dalla seconda media
chiusura di bar, pasticcerie, ristoranti e, più in generale, di tutte le attività commerciali al dettaglio che non vendono beni essenziali (rimangono invece aperti parrucchieri e barbieri).
Resta consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico sanitarie, nonché fino alle ore 22 la ristorazione con asporto (con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze).
Vietati gli spostamenti in entrata e in uscita dai territori, nonché all’interno dei medesimi territori, salvo comprovate esigenze e con autocertificazione.