Nuovo asilo a Norcia grazie a Casa Alessia, inaugurazione il 22 dicembre

NOVARA, Giornata importante, quella dello scorso 29 novembre, per Casa Alessia onlus, l'associazione del girasole. A Norcia, infatti, è stata collocata la prima trave del modulo che andrà a costituire una scuola materna per tutti i bambini della zona. Un progetto che giunge in una delle aree più colpite dal sisma grazie all'esercito in giallo, realtà presieduta da Giovanni Mairati. Una realtà che, sin dai primi istanti del terremoto, si è attivata per portare un aiuto concreto alle popolazioni.
Il nuovo asilo sarà pronto a tempo di record, tant’è che l’inaugurazione sarà poco prima di Natale. E' già fissata al 22 dicembre. A essere coinvolte nel progetto sono due associazioni di volontariato. Con Casa Alessia onlus anche una onlus di Milano, Mission Bambini. Uno spazio che nasce come struttura polivalente e che ora sarà adibita a un vero e proprio asilo per i più piccoli. Coinvolte nella costruzione imprese dell’Aquilano. La scuola sarà realizzata grazie a una casa Rubner (impresa altoatesina specializzata nella lavorazione del legno), che verrà adibita appunto a uso asilo.
Casa Alessia si occuperà della parte riservata al modulo cucina. Un progetto che Casa Alessia può realizzare grazie all’aiuto della madrina dell’associazione, l’onorevole Catia Polidori, che ha stretto subito contatti con il sindaco di Norcia. Una decina di volontari dell’associazione è scesa in Umbria negli scorsi giorni per l’avvio dei lavori.
Monica Curino
NOVARA, Giornata importante, quella dello scorso 29 novembre, per Casa Alessia onlus, l'associazione del girasole. A Norcia, infatti, è stata collocata la prima trave del modulo che andrà a costituire una scuola materna per tutti i bambini della zona. Un progetto che giunge in una delle aree più colpite dal sisma grazie all'esercito in giallo, realtà presieduta da Giovanni Mairati. Una realtà che, sin dai primi istanti del terremoto, si è attivata per portare un aiuto concreto alle popolazioni.
Il nuovo asilo sarà pronto a tempo di record, tant’è che l’inaugurazione sarà poco prima di Natale. E' già fissata al 22 dicembre. A essere coinvolte nel progetto sono due associazioni di volontariato. Con Casa Alessia onlus anche una onlus di Milano, Mission Bambini. Uno spazio che nasce come struttura polivalente e che ora sarà adibita a un vero e proprio asilo per i più piccoli. Coinvolte nella costruzione imprese dell’Aquilano. La scuola sarà realizzata grazie a una casa Rubner (impresa altoatesina specializzata nella lavorazione del legno), che verrà adibita appunto a uso asilo.
Casa Alessia si occuperà della parte riservata al modulo cucina. Un progetto che Casa Alessia può realizzare grazie all’aiuto della madrina dell’associazione, l’onorevole Catia Polidori, che ha stretto subito contatti con il sindaco di Norcia. Una decina di volontari dell’associazione è scesa in Umbria negli scorsi giorni per l’avvio dei lavori.
Monica Curino